Tiscali.it
SEGUICI

Terremoto: Cabina, intesa su Testo unico ricostruzione privata

di Ansa   
Terremoto: Cabina, intesa su Testo unico ricostruzione privata

(ANSA) - ANCONA, 30 NOV - La Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal commissario Giovanni Legnini, ha raggiunto oggi l'intesa sul Testo unico della ricostruzione privata che riorganizza, semplifica, innova le norme contenute in 61 ordinanze, contestualmente abrogate: "il nuovo Testo sarà adottato formalmente e illustrato nei dettagli nei prossimi giorni, non appena ottenuto il via libera della Corte dei Conti. Entrerà in vigore il primo gennaio 2023 con la nuova piattaforma telematica Gedisi per gestire pratiche sisma", comunica la Struttura commissariale. È la prima volta che in una ricostruzione post sisma viene varato un Testo unico delle norme che rimarrà "unico" anche in futuro, con integrazione diretta nel testo di eventuali modifiche: raccoglie in 130 articoli e 15 allegati oltre 550 disposizioni - 65 allegati - adottate dal 2016, "superando un quadro di regole stratificato, a volte sovrapposte, di difficile comprensione".

Oltre a semplificare e riordinare norme, "il Testo apporta innovazioni sostanziali, che danno alla ricostruzione post-sisma in Centro Italia, una configurazione più semplice, attenta a caratteristiche del territorio ed esigenze dei cittadini. Introdotte nuove norme per favorire il completamento della ricostruzione, ampliando ad esempio le tipologie di edifici ammessi al contributo o consentendo ai Comuni di subentrare, in certi casi, ai proprietari privati". Si delineano "per la prima volta i principi che orientano la ricostruzione, cioè speditezza e semplificazione amministrativa, legalità, imparzialità, trasparenza, partecipazione". Le finalità? "Sicurezza di edifici e territorio, sostenibilità ambientale, efficienza energetica, qualità architettonica, tutela e valorizzazione del patrimonio, lo sviluppo sostenibile". "Si conclude un lavoro imponente, lungo ed approfondito, frutto di una consultazione pubblica e del confronto con tutti gli attori della ricostruzione", commenta Legnini che ringrazia le Regioni, i loro Uffici speciali per la ricostruzione, per "l'apporto decisivo, lo staff della Struttura guidato da Pierluigi Mantini, Comuni, professionisti, imprese, sindacati, comitati e associazioni dei cittadini, che hanno contribuito e condiviso questo lavoro". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Frana di grandi dimensioni in Friuli al confine con l'Austria
Frana di grandi dimensioni in Friuli al confine con l'Austria
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga
Vento e mareggiate. Scialpinista morto per una valanga
Sub morto durante immersione sul relitto della Haven a Genova
Sub morto durante immersione sul relitto della Haven a Genova
Incidente a ultraleggero a Grosseto, soccorse due persone
Incidente a ultraleggero a Grosseto, soccorse due persone

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...