Tiscali.it
SEGUICI

Sull’Italia in arrivo la “tempesta del Solstizio”. Ondata di maltempo con neve, forte vento forte, mareggiate e piogge diffuse

Freddo intenso e venti oltre i 100 km/h: ecco le regioni più colpite e le previsioni per il weekend natalizio.

TiscaliNews   
Foto 3bMeteo
Foto 3bMeteo

Un'ondata di maltempo di origine nord-atlantica sta attraversando l’Italia, portando piogge diffuse, neve a bassa quota e venti di burrasca che renderanno i mari agitati. Tra venerdì e il weekend, due perturbazioni colpiranno il Paese con fenomeni intensi, particolarmente significativi in montagna e sulle coste esposte. Le regioni centro-meridionali e l’arco alpino saranno le più colpite, con abbondanti nevicate e un sensibile calo delle temperature.

L'allerta meteo in 10 regioni 

Si tratta Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lazio, Campania Basilicata, Calabria e Sicilia. L'allerta gialla prevede dalle prime ore di venerdì venti forti con raffiche fino a burrasca forte sulla Sardegna, in estensione a Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania, con mareggiate lungo le coste esposte. Venti forti con raffiche di burrasca o burrasca forte sono previsti anche su Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Provincie Autonome di Bolzano e Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna.

Venerdì: miglioramenti al Nord, peggioramenti al Centro-Sud

La giornata di venerdì vedrà un miglioramento al Nord, con schiarite su Lombardia, Trentino-Alto Adige e Piemonte. Tuttavia, le regioni centro-meridionali saranno sotto la morsa del maltempo: piogge intense si abbatteranno su Marche, Abruzzo, Lazio e Campania, con nevicate che raggiungeranno i 500-700 metri di altitudine. Al Sud, temporali e nevicate interesseranno le aree appenniniche e la Sicilia settentrionale, mentre la Sardegna sarà sferzata da raffiche di Maestrale fino a 100 km/h.

Sabato: ultimi rovesci e temperature in calo

Sabato sarà caratterizzato da una temporanea attenuazione del maltempo, con rovesci residui su Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria settentrionale. Le temperature scenderanno ulteriormente, favorendo gelate diffuse nelle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro. Nevicate deboli si registreranno ancora sugli Appennini meridionali, mentre i venti freddi dai quadranti settentrionali accentueranno la sensazione di freddo.

Domenica: nuova perturbazione dal Nord Europa

Una seconda perturbazione raggiungerà l’Italia domenica, portando nuove nevicate sulle Alpi orientali e piogge sulle regioni tirreniche. Le nevicate, inizialmente sopra i 1000 metri, scenderanno sotto i 500 metri nelle aree alpine orientali entro sera, con accumuli significativi sui rilievi di confine. Il Centro-Sud vedrà un peggioramento con piogge sparse su Toscana, Lazio e Campania, mentre il Sud trascorrerà la mattinata in condizioni più stabili.

Il Meteo per il weekend

  • Temperature: in progressivo calo con minime sotto zero al Nord; massime tra 8°C e 12°C al Centro-Sud
  • Venti: forti raffiche di Maestrale e Tramontana su tutta la Penisola; venti di Grecale sull’Adriatico
  • Mari: agitati o molto agitati, con mareggiate sulle coste esposte di Sardegna, Sicilia e alto Tirreno
  • Nevicate: quota neve in calo, con fenomeni localizzati anche in collina sugli Appennini meridionali

Vigilia e Natale sotto l’influenza del freddo

Le previsioni per il periodo natalizio confermano l’arrivo di correnti fredde da nord, che porteranno un ulteriore abbassamento delle temperature e nuove nevicate sugli Appennini, con i fiocchi che potrebbero raggiungere le coste adriatiche. Natale e Santo Stefano saranno segnati da cieli nuvolosi al Centro-Sud e gelate al Nord.

A cura di TiscaliNews in collaborazione con 3bMeteo.com

TiscaliNews   
I più recenti
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Accoltella una donna in strada, arrestato a Sassari
Accoltella una donna in strada, arrestato a Sassari
Pizzaiolo ucciso a Napoli, prima condanna per il presunto killer
Pizzaiolo ucciso a Napoli, prima condanna per il presunto killer
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...