Tiscali.it
SEGUICI

Stupri a Caivano: stupore e insofferenza al Parco Verde

di Ansa   
Stupri a Caivano: stupore e insofferenza al Parco Verde

(ANSA) - CAIVANO (NAPOLI), 26 SET - Al Parco Verde di Caivano c'è "sorpresa e meraviglia" per gli arresti dei 9 giovanissimi coinvolti nell'inchiesta sugli stupri delle due cuginette. Nel rione, sorto per accogliere gli sfollati napoletani del terremoto del 1980, dicono che "gran parte dei ragazzi fermati non abita qui". "Andate a guardare altrove", dicono ai giornalisti. "Ormai abbiamo capito che facciamo notizia - dicono - e se ti porti dietro la nomea hai voglia a dire che non è vero".

"Quelli che abitano qui - spiega un uomo di mezza età che non vuole dire il nome - sono due bravi ragazzi che non hanno mai dato fastidio". Il blitz dei carabinieri è scattato poco dopo le 4.30. "Abbiamo notato un via vai di macchine - dice una donna - e qualche ora dopo abbiamo saputo la notizia". Qualcuno comincia a mostrare insofferenza per i controlli, che sono diventati sempre più serrati. "Le forze dell'ordine continuano a chiedere i documenti. Vanno puniti quelli che sbagliano ma noi vogliamo la normalità". E non manca qualcuno che chiede che sia "dimenticato il nome del Parco Verde anche perché altrove è capitato di peggio e non c'è stato questo clamore". Intanto non si ferma l'opera del volontariato. I ragazzi dell'associazione "Una infanzia da vivere" oggi hanno installato delle giostrine al parco Ohana, uno degli agglomerati del parco Verde. "Qui una giostrina non c'è mai stata negli ultimi 40 anni", dice Bruno Mazza dell'associazione "Una infanzia da vivere". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Auto nel Naviglio a Pavia, grave una ragazza di 22 anni
Auto nel Naviglio a Pavia, grave una ragazza di 22 anni
Milano,  Guardia di Finanza perquisisce Cpr di Via Corelli
Milano, Guardia di Finanza perquisisce Cpr di Via Corelli
Nel 2024 la riapertura totale della Via dell'Amore alle 5 Terre
Nel 2024 la riapertura totale della Via dell'Amore alle 5 Terre
Crac As Bari, due assoluzioni e 4 rinvii a giudizio
Crac As Bari, due assoluzioni e 4 rinvii a giudizio

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...