Tiscali.it
SEGUICI

Lo strano caso della laurea della ministra Calderone e tutti i dubbi sul 110 e lode. La risposta della Link University

L'inchiesta del Fatto scopre che la ministra del Welfare era contemporaneamente docente e studentessa dell'Università telematica. tutti i punti oscuri

TiscaliNews   
La ministra Calderone (Ansa)
La ministra Calderone (Ansa)

La ministra del Welfare, Marina Elvira Calderone, resta al centro del ciclone, dopo l'inchiesta del Fatto Quotidiano che ha messo in luce la sua ombrosa carriera universitaria. Le opacità riguardano, secondo il giornale diretto da Marco Travaglio, il fatto che quando insegnava nell'ateneo telematico Link University - all'epoca era presidente dell'Ordine dei consulenti del lavoro - era contemporaneamente studentessa. Ai sospetti sollevati sul caso degli esami sostenuti di domenica, lei oppone che "era normale per una studentessa lavoratrice". Ma contemporaneamente risulta che fosse anche docente a contratto per la stessa università.

La Link: lauree conseguite regolarmente

La Link Campus University con un breve comunicato fa sapere che "dalla documentazione in possesso, la stessa (la ministra Calderone) risulta aver regolarmente conseguito il corso di laurea triennale in Economia aziendale internazionale L-18 in data 12 novembre 2012 e il corso di laurea magistrale in gestione aziendale LM-77 in data 27 luglio 2016. I corsi si sono svolti in anni antecedenti al 2020, quando la Link Campus university ha cambiato la governance e il management", scrive l'università.

Le ombre sulla laurea di Calderone

Un'altra curiosità evidenziata dal giornale romano è il fatto che la matricola N. 1001420, ascrivibile a Calderone, è legata al voto massimo di laurea (110 e lode) conseguita il 27 luglio 2016, con una media di esami - e qui si potrebbe fare una riflessione - di 26,64/30 e quindi 97,67 su 110 di base.

Attraverso l'Anagrafe nazionale dei Laureati del ministero dell'Istruzione, consultata dal Fatto, si arriva poi a un dato di base di 96 punti e la media che sale a 99 dopo l'assegnazione di altri tre esami, due dati il 3 marzo 2016, uno il 23 giugno. "Ma Calderone era dispensata dal darli", scrive Open riprendendo il Fatto che specifica che infatti le verifiche sono registrate senza voto.

E' citato anche il caso della laurea triennale di cui, precisa l'articolo firmato da Thomas Mackinson, si perdono le tracce perché oltre alla data del conseguimento, ovvero il 12 novembre 2012, non risulta altro né al ministero né alla Link. Non solo: nell’anno accademico 2012/2013 la ministra risulterebbe iscritta con matricola RM09578 al secondo anno della triennale, e con la matricola 1001420 al primo della biennale, contemporaneamente. Ma la validità di quest'ultima sarebbe da verficare perché presupposto è il conseguimento della triennale. 

L'Università Link, già travolta dalle polemiche per il sospetto di essere un "esamificio", precedentemente si chiamava Libera Università di Malta. All'epoca, ricorda il giornale, incombeva un'indagine sul fondatore Vincenzo Scotti. Un'inchiesta che coinvolge anche il professor Claudio Roveda, già membro del Cda e poi rettore. Calderone si è laureata nel 2016 in Gestione aziendale di cui Roveda era docente. Contattato dal Fatto il professore ha detto di non ricordarla e definisce "strano" che negli statini non ci fosse la firma del docente davanti al quale sarebbe stato sostenuto l'esame. Inoltre, afferma di non sapere che Calderone fosse professoressa a contratto.

TiscaliNews   
I più recenti
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 registrata nel Potentino
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Papa: la luce lentamente risplende anche se siamo nelle tenebre
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Tribunale Pordenone rinvia nuovo Codice strada alla Consulta
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Pino di 18 metri cade in un viale a Firenze, nessun ferito
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...