Tiscali.it
SEGUICI

Strage Georgofili, commemorate a Firenze vittime dell'attentato

di Ansa   
Strage Georgofili, commemorate a Firenze vittime dell'attentato

(ANSA) - FIRENZE, 27 MAG - Commemorate, alle 1:04, ora della strage, le vittime dell'attentato di via dei Georgofili a Firenze: 31 anni fa, il 27 maggio 1993 fece 5 vittime. Morirono le piccole Nadia e Caterina, la prima 9 anni, la seconda un mese e mezzo, insieme ai loro genitori Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e lo studente Dario Capolicchio, 22 anni. Un corteo silenzioso si è mosso da Palazzo Vecchio per raggiungere la vicina via dei Georgofili dove è stata poi deposta una corona.

Tra i presenti il governatore Eugenio Giani, l'assessora comunale Maria Federica Giuliani per Palazzo Vecchio, la prefetta Francesca Ferrandino, il presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage Luigi Dainelli, il procuratore generale presso la corte d'appello di Firenze Ettore Squillace Greco, rappresentanti delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco, candidati a sindaco. Ieri sera, in piazza della Signoria,, serata a cura dell'Associazione dei familiari, con un'elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 'Nel Tempo che ci resta' di e con Cesar Brie e a seguire il concerto 'La cura? La cultura' di e con Letizia Fuochi e Francesco Frank Cusumano A seguire 'La cura? La cultura, contro le mafie: rimedi, canzoni e riflessioni' di e con Letizia Fuochi, voce e chitarra e con Francesco Frank Cusumano, chitarra. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Spara alla ex e si uccide, femminicidio nel Torinese
Stop a false recensioni online, al via le nuove norme
Stop a false recensioni online, al via le nuove norme
Stop treni alla stazione Termini,ritardi e cancellazioni
Stop treni alla stazione Termini,ritardi e cancellazioni
Addio a Furio Colombo, una lunga carriera e la Giornata della Memoria
Addio a Furio Colombo, una lunga carriera e la Giornata della Memoria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...