Tiscali.it
SEGUICI

Strage ferroviaria, sindaco Corato 'serve verità no retorica'

di Ansa   
Strage ferroviaria, sindaco Corato 'serve verità no retorica'

(ANSA) - CORATO, 10 LUG - "Oggi c'è urgente bisogno di verità e trasparenza, più che di rumorosi e retorici silenzi, in cui spesso rischiano di confondersi vittime e responsabili". Lo sostiene il sindaco di Corato (Bari) Corrado Debenedittis a pochi giorni dall'ottavo anniversario dell'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016, sulla tratta a binario unico tra Andria e Corato, nel nord Barese, in cui morirono 23 persone.

Nella nota, il primo cittadino spiega perché appare "prematura sul piano socio culturale, l'istituzione di una giornata del ricordo" così come invece ha fatto il Comune di Andria. Per Debenedittis "l'istituzione di tali giornate - chiarisce - è l'esito di una esigenza di consapevolezza proveniente dalle generazioni successive, una giornata istituita da chi ha vissuto quegli eventi è destinata a tramontare con il passaggio generazionale". Tra le vittime del disastro ferroviario, c'è anche Francesco Tedone e la sua famiglia ha deciso di ricordarlo con una manifestazione intitolata Komorebi, dedicata alla sua passione per la cultura giapponese. "L'Amministrazione comunale ha patrocinato l'iniziativa con un contributo economico di 8mila euro", continua il sindaco che con la giunta ha "deliberato la costituzione di parte civile del Comune nel processo di appello". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Windsurfista dato disperso salvato nel Garda da Guardia Costiera
Windsurfista dato disperso salvato nel Garda da Guardia Costiera
Giovani palestinesi sotto Comune Bologna, 'via nostra bandiera'
Giovani palestinesi sotto Comune Bologna, 'via nostra bandiera'
Cane cade in una forra in Friuli, salvato dai vigili del fuoco
Cane cade in una forra in Friuli, salvato dai vigili del fuoco
Mestre città 'bengalese',corso lingua per bimbi delle elementari
Mestre città 'bengalese',corso lingua per bimbi delle elementari
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...