Tiscali.it
SEGUICI

Dopo 25 anni stop al numero chiuso in medicina: adottato all’unanimità il testo base al Senato

A darne notizia è il presidente della Commissione, Roberto Marti (Lega), che esprime "molta soddisfazione per l'adozione del testo" con la "massima convergenza di tutte le forze politiche

TiscaliNews   
Studenti a lezione
Studenti a lezione (Foto Ansa)

Il Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato ha adottato praticamente all'unanimità il testo base "per dire basta al numero chiuso a Medicina". A darne notizia è il presidente della Commissione, Roberto Marti (Lega), che esprime "molta soddisfazione per l'adozione del testo" con la "massima convergenza di tutte le forze politiche".

Sarà possibile iscriversi liberamente a Medicina

"L'odioso numero chiuso che abbiamo conosciuto negli ultimi 25 anni non ci sarà più", ha aggiunto Marti. "Offriremo così ai nostri ragazzi - ha proseguito il senatore - la possibilità di iscriversi liberamente alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e di iniziare un percorso che gli permetterà di avere tempo e modo per orientarsi nel mondo universitario, che costituisce per ognuno una grande novità. Gli studenti avranno modo di verificare anche la propria vocazione e di dimostrare le competenze acquisite con lo studio delle discipline di base di questi corsi di laurea". "Finalmente - ha poi concluso il presidente della Commissione Istruzione - non più una roulette russa: affidiamo al governo una piena delega per restituire al Paese un sistema di buonsenso".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Papa Francesco, il ricordo dell'artigiano napoletano: Amava Napoli e il presepe
Papa Francesco, il ricordo dell'artigiano napoletano: Amava Napoli e il presepe
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...