Tiscali.it
SEGUICI

Spazi urbani, Capaccioli: essere umano torni al centro scelte

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 19 feb. (askanews) - "Le città rappresentano il cuore pulsante della nostra società, ma spesso il loro sviluppo avviene a scapito dell'equilibrio tra progresso tecnologico e benessere umano. Con questo libro, ho cercato di offrire un contributo concreto alla riflessione su come ripensare gli spazi urbani, affinché siano in grado di rispondere alle sfide della modernità senza dimenticare le necessità fondamentali della vita umana. L'integrazione di innovazione, sostenibilità e inclusione sociale è la chiave per costruire un futuro in cui le città non siano solo luoghi di sviluppo economico, ma anche ambienti in cui ciascun individuo possa vivere dignitosamente, partecipare attivamente e godere di un'alta qualità della vita.

Solo così possiamo davvero pensare a un progresso che sia compatibile con l'umanità e il benessere collettivo."Lo ha dichiarato il presidente di GBC Italia Fabrizio Capaccioli in occasione della presentazione del suo libro "Urbano e Umano: ripensare le città per un equilibrio tra progresso e umanità".Un evento di rilevanza che ha raccolto l'interesse di esperti, istituzioni e cittadini sul tema della sostenibilità urbana e del rapporto tra città e qualità della vita. Il saggio scritto da Capaccioli esplora con approccio sociologico e interdisciplinare le dinamiche che legano lo sviluppo urbano alla vita sociale e culturale delle persone, ponendo particolare attenzione alla sfida di creare città che siano al contempo tecnologicamente avanzate e attente al benessere umano. In un'epoca di rapida urbanizzazione e innovazione, l'autore esamina come le politiche pubbliche, le infrastrutture, la trasformazione degli spazi urbani e le dinamiche sociali influiscano sulla costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo. Un ampio focus è dedicato alla governance urbana, con riflessioni su come le città possano evolversi per rispondere ai bisogni dei cittadini, senza sacrificare l'ambiente e la qualità della vita. La decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile sono temi cruciali che l'autore affronta con proposte concrete e modelli innovativi.

di Askanews   
I più recenti
Piazzale del Gemelli gremito in attesa del saluto del Papa
Piazzale del Gemelli gremito in attesa del saluto del Papa
A Roma la marcia dei padri separati, 'preghiamo per il Papa'
A Roma la marcia dei padri separati, 'preghiamo per il Papa'
Roma, crolla palazzina dopo esplosione: uomo estratto vivo da macerie, si cercano altre persone...
Roma, crolla palazzina dopo esplosione: uomo estratto vivo da macerie, si cercano altre persone...
Sciame sismico nel catanzarese, scossa di magnitudo 3.3
Sciame sismico nel catanzarese, scossa di magnitudo 3.3
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...