Tiscali.it
SEGUICI

SOI: degenerazione maculare è curabile, serve sensibilizzare

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 10 ago. (askanews) - "La degenerazione maculare, che si presenta in diverse forme, è la principale responsabilità dei 7mila medici oculisti italiani. Abbiamo degli strumenti, non totali, ma che comunque vengono utilizzati solo al 30%, per motivazioni politiche, organizzative e anche economiche. Quindi dobbiamo attirare l'attenzione per avere un sostegno adeguato, perché dobbiamo dare assistenza al 100% delle persone affette da questa patologia, che impedisce alle persone di leggere anche solo un estratto conto bancario".

Lo ha detto ad askanews il dottor Matteo Piovella, presidente della Società Oftalmologica Italiana."La degenerazione maculare colpisce una persona su tre dopo i 75 anni, ma comincia a manifestarsi dopo i 50 anni. Cosa possiamo fare? Abbiamo le terapie intravitreali, ma abbiamo anche delle difficoltà nell'erogarle, quindi dobbiamo tutti insieme farci carico di creare sensibilità, anche da parte delle persone che non ne soffrono, verso questo problema che prima o poi può colpire chiunque, non ci sono persone esenti"."In estate chi soffre di degenerazione maculare deve fare attenzione alle variazioni di vista, perché questo è un problema progressivo. Quando questo succede occorre farsi controllare, per poter modulare la terapia idonea. Oggi le abbiamo, anche se con delle difficoltà di accesso. Ma i medici oculisti non vanno in vacanza e l'importante è creare una cultura di non rimandare le cure: abbiamo le possibilità di sostenere tutte le persone".

di Askanews   

I più recenti

Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...