Tiscali.it
SEGUICI

All’asilo con uno smartwatch al polso, bimbo di 4 anni fa 70 chiamate a 112 e 118

E’ accaduto a Treviso. Il piccolo ha involontariamente mandato in tilt le centrali d’emergenza: sono intervenuti i carabinieri

TiscaliNews   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

Un episodio curioso e allo stesso tempo allarmante si è verificato venerdì scorso a Oderzo, in provincia di Treviso. Un bambino di soli 4 anni, mentre si trovava all’asilo, ha involontariamente generato il caos tra le centrali operative del 118 e dei carabinieri, effettuando ben 70 chiamate mute ai numeri di emergenza nell’arco di un’ora. Le telefonate partivano da uno smartwatch che il piccolo aveva al polso, un dispositivo che, pur privo di scheda telefonica, consente comunque di effettuare chiamate ai numeri di emergenza. Dopo numerosi tentativi di risposta da parte degli operatori, e solo grazie alla loro grande pazienza, si è scoperto che la voce dall’altro capo del telefono apparteneva proprio a un bambino, ignaro del panico provocato.

L’intervento dei carabinieri e la scoperta dell’orologio

L’equivoco iniziale: si pensava a un cellulare nascosto

Le continue chiamate, tutte mute, avevano inizialmente allarmato i centralinisti. Nessuno riusciva a capire chi ci fosse dall’altra parte della linea. La situazione ha generato sospetti su una possibile emergenza reale, tanto che le Forze dell’Ordine hanno avviato verifiche per rintracciare l’origine delle telefonate.

Individuato l’asilo, i militari entrano in aula

Dopo 40 chiamate ai carabinieri e 30 al Suem 118, i militari dell’Arma sono riusciti a rintracciare la scuola materna da cui partivano le telefonate. Quando sono entrati in aula, l’insegnante è rimasta sorpresa. Inizialmente si pensava che il bambino avesse un cellulare portato da casa, ma ben presto è emerso che si trattava di uno smartwatch, perfettamente in grado di chiamare 112 e 118.

Orologio sequestrato e riconsegnato ai genitori del bimbo

L’orologio è stato immediatamente sequestrato dai carabinieri e riconsegnato nel pomeriggio ai genitori del bambino, con l’invito a non permettere più al figlio di utilizzare il dispositivo. Il piccolo, sebbene responsabile inconsapevole del disguido, non ha ricevuto alcun provvedimento.

L’eccesso di chiamate ha messo in crisi le centrali

Un’ora di confusione per carabinieri e operatori sanitari

L’alto numero di chiamate ricevute in breve tempo ha generato una situazione di emergenza apparente: gli operatori si sono trovati in difficoltà nel gestire la situazione, incerti sulla natura del problema. La possibilità che si trattasse di una vera richiesta di aiuto ha fatto scattare l’allarme. Solo con pazienza, insistenza e professionalità si è riusciti a ricostruire l'accaduto.

TiscaliNews   
I più recenti
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Papa Francesco si affaccia per benedizione Urbi et Orbi, poi bagno di folla in papamobile
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...