Tiscali.it
SEGUICI

Sisma Marradi: oltre un centinaio famiglie sfollate a Tredozio

di Ansa   
Sisma Marradi: oltre un centinaio famiglie sfollate a Tredozio

(ANSA) - BOLOGNA, 19 SET - A Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, gli sfollati che hanno passato la notte fuori casa, nelle tende, nel palazzetto o in altre sistemazioni sono oltre un centinaio, tra cui la stessa sindaca e la sua famiglia. Il comune sull'Appennino romagnolo è quello che più ha risentito della scossa di 4.8 di ieri mattina con epicentro a Marradi, in Toscana. Oggi il sopralluogo del presidente Stefano Bonaccini insieme al sottosegretario Baruffi, al presidente della provincia Enzo Lattuca e alla sindaca Simona Vietina.

Risulta ancora inagibile anche il palazzo comunale, le cui attività saranno a breve trasferite in un altro locale, così come parte della casa di riposo, già evacuata ieri. I primi controlli speditivi dei vigili del fuoco - spiega la Regione - continueranno per tutta la giornata e già da domani interverranno le squadre dei verificatori regionali per una valutazione più approfondita. A Tredozio Bonaccini ha poi incontrato i primi cittadini degli altri comuni dell'Appennino forlivese. Già poche ore dopo le scosse, ieri sono state fornite 50 brandine e 100 coperte a Modigliana. Cento brandine e altrettante coperte a Tredozio sono stati anche consegnati nella palestra comunale dove è allestito un centro di accoglienza. Forniti una decina di ancoraggi in cemento, installata cucina mobile carrellata. Oggi, sempre a Tredozio, al centro di accoglienza popolazione di via Volta sono state installate altre tre tende pneumatiche mini-modulo assistenza alla popolazione. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Non va a lavoro per cinque anni, arrestato assenteista a Lodi. Ha percepito 108mila euro indebitamente
Non va a lavoro per cinque anni, arrestato assenteista a Lodi. Ha percepito 108mila euro indebitamente
Militari morti in incidente, domani i funerali a Taranto
Militari morti in incidente, domani i funerali a Taranto
Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze
Circolare Cc, massima attenzione a segnalazioni violenze
'No alla guerra', finita occupazione facoltà Economia a Trieste
'No alla guerra', finita occupazione facoltà Economia a Trieste

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...