Tiscali.it
SEGUICI

Siccità: Cervinia, ghiacciaio restituisce ordigno bellico

di Ansa   
Siccità: Cervinia, ghiacciaio restituisce ordigno bellico

(ANSA) - BREUIL-CERVINIA, 10 AGO - La siccità continua a far emergere tracce del passato sulle Alpi. A 3.090 metri di quota, la fusione del ghiacciaio del Ventina, a Cervinia, ha restituito un ordigno, verosimilmente un proiettile d'artiglieria della seconda guerra mondiale. In parte ossidato, misura 30 centimetri di lunghezza e cinque di diametro.

Non vi sono abitazioni nelle vicinanze e neppure impianti sportivi. L'area, nel Canale della spazzatura, è stata delimitata con transenne, ed è vietato avvicinarsi. E' stato un cittadino a segnalare il ritrovamento nei giorni scorsi ai carabinieri, che hanno richiesto l'intervento degli artificieri dell'esercito. Dall'altra parte del confine, in Svizzera, sono due i ritrovamenti recenti. Il 26 luglio la fusione del ghiacciaio Stockji (3.092 metri), non lontano dal Cervino, ha portato alla luce i resti mummificati di un alpinista morto probabilmente da almeno 30 anni. Alcuni giorni dopo, il 4 agosto, il ghiacciaio dell'Aletsch, sempre nel canton Vallese, ha restituito alcune parti di un aereo da turismo, un Piper Cherokee, precipitato nel giugno del 1968. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
Economia, presentata anteprima Osservatorio Angi Ricerche
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
In Italia 28,6 GW da fotovoltaico ma non basta
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Migranti sbarcano con veliero a Crotone, sono 78
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen
Tajani, in Ue nessun inciucio, ma mai con Afd e Le Pen

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...