Tiscali.it
SEGUICI

Sequestrati 328 milioni di falsi crediti per Bonus facciate

di Ansa   
Sequestrati 328 milioni di falsi crediti per Bonus facciate

(ANSA) - BRESCIA, 19 SET - Maxi sequestro di militari della Guardia di Finanza di Brescia che nell'ambito di un'indagine sull'utilizzo dei crediti fiscali relativi ai "Bonus Facciate", "Bonus Locazioni" e "Sisma Bonus" hanno sequestrato oltre 328 milioni di euro di crediti ritenuti falsi. Emessa anche una misura cautelare interdittiva, ed effettuate diverse perquisizioni in uffici e sedi di società in Lombardia e Veneto e nei confronti di commercialisti nelle province di Brescia, Ferrara e Barletta-Andria-Trani. Le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia sono nate da una segnalazione da parte dell'Agenzia delle Entrate la quale, sulla base di controlli incrociati, ha individuato una serie persone i che avevano immesso nei propri cassetti fiscali crediti d'imposta di dubbia legittimità.

La GdF di Brescia, sviluppando l'analisi dei fattori di rischio - in particolare, l'assenza di una struttura aziendale da parte degli appaltatori o comunque l'assenza di cantieri operativi - ha ricostruito una rete che, sull'intero territorio nazionale autocertifica lavori suscettibili di rimborso fiscale, in realtà del tutto inesistenti. Partendo da una società bresciana i finanzieri hanno fatto emergere ipotesi di reato, quali la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il riciclaggio e l'autoriciclaggio dei proventi illeciti. L'indagato colpito da misura interdittiva avrebbe generato crediti fiscali falsi cedendoli a persone giuridiche compiacenti, alcune a lui stesso riconducibili, prive di una struttura organizzativa imprenditoriale. Queste società, a loro volta, avrebbero trasferito i crediti falsi a più operatori, consentendo loro di utilizzarli per compensare debiti tributari o monetizzarli con intermediari finanziari. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Neonata sequestrata, clinica 'donna entrata in orario di visita'
Neonata sequestrata, clinica 'donna entrata in orario di visita'
Neonata sequestrata, fermati sono marito e moglie
Neonata sequestrata, fermati sono marito e moglie
Neonata rapita riportata in clinica a bordo di un'ambulanza
Neonata rapita riportata in clinica a bordo di un'ambulanza
Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata da polizia
Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata da polizia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...