Tiscali.it
SEGUICI

Segre: 'Io l'ho visto il genocidio, era preparato a tavolino'

di Ansa   
Segre: 'Io l'ho visto il genocidio, era preparato a tavolino'

(ANSA) - MILANO, 06 FEB - "Quando oggi si parla di genocidio col punto di domanda o senza. Io l'ho visto come funzionava il genocidio, era preparato, non era una cosa improvvisata". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, ricordando la sua deportazione ad Auschwitz a 81 anni di distanza durante la Memoria della deportazione al Memoriale della Shoah, organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio. "Era stato preparato. A tavolino, già da tempo - ha sottolineato -.

E per arrivare ad Auschwitz c'era un prolungamento della stazione fino al campo". "Una parola che non deve mai mancare nel linguaggio è l'accoglienza dell'altro, di qualunque colore, di qualunque religione, di qualunque etnia, di qualunque nazionalità" ha aggiunto la senatrice a vita. "Questa parola è l'estremo opposto della volontà dei nazisti di eliminare i diversi, diversi per loro, cioè gli appartenenti a popoli e categorie considerate indegne di vivere". Ci vuole invece "l'accoglienza di chi è diverso da noi, la disposizione ad ascoltarlo a soccorrerlo se necessario - ha detto ancora la senatrice -. La mia non è una ricetta semplicistica per problemi seri come quello dell'immigrazione, non è un utopistico, 'accogliamoli tutti' ma è in primo luogo una filosofia di vita". "Non chiudersi, non respingere a priori, non avere paura dell'altro - ha concluso - e non farsi mai abbindolare da chi specula su pregiudizi e investe nell'odio". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Genova, scritte con minacce a Picierno e Calenda sui muri di un liceo
Genova, scritte con minacce a Picierno e Calenda sui muri di un liceo
Diabete tipo 2, approvata rimborsabilità di tirzepatide di Lilly
Diabete tipo 2, approvata rimborsabilità di tirzepatide di Lilly
Corte, 'uccise la moglie in overkilling e non è credibile'
Corte, 'uccise la moglie in overkilling e non è credibile'
Simona Ventura racconta 1/o ospedale anti-Covid, 'vero miracolo'
Simona Ventura racconta 1/o ospedale anti-Covid, 'vero miracolo'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...