Tiscali.it
SEGUICI

Scuola: paritaria Milano, 'esclusi da piattaforma Green pass'

di Ansa   
Scuola: paritaria Milano, 'esclusi da piattaforma Green pass'

(ANSA) - MILANO, 14 SET - "La piattaforma nazionale per la verifica del Green pass al personale insegnante e amministrativo è stata attivato solo per le scuole statali e non per le paritarie rendendo complessi, lunghi e tortuosi i controlli. Una vergogna": è la denuncia che emerge dal mondo delle scuole non statali di cui si fa portavoce Daniele Nappo, direttore dell'Istituto Freud di Milano. In pratica - è stato spiegato - il sistema pubblico consente il controllo della validità in corso del certificato verde e segnala la scadenza in tempo reale.

Le scuole paritarie, non potendovi accedere, devono monitorare i dipendenti - docenti, impiegati e tutti gli addetti - giorno per giorno attraverso un'applicazione per verificare la validità del Green pass. Al contrario i dirigenti delle scuole statali vengono avvisati automaticamente dal portale in tempo reale con un 'allarme' (alert) che segnala il certificato scaduto. "E' incomprensibile l'attuale scelta del Ministero dell'Istruzione che chiediamo di modificare subito - sottolinea Nappo -. Si costringono i dirigenti a diventare come i ristoratori obbligati alle verifiche con i clienti. Ma i nostri sono dipendenti e la piattaforma già esiste ed è nata in collaborazione con il Ministero della Salute. Le scuole non statali ancora una volta vengono considerate di serie B nonostante siano paritarie e quindi equipollenti alle scuole pubbliche. Perché ancora queste differenze?". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Mps, assolti in appello gli ex vertici Profumo e Viola: il fatto non sussiste
Mps, assolti in appello gli ex vertici Profumo e Viola: il fatto non sussiste
Festini vip, Cristilli disposto a farsi interrogare
Festini vip, Cristilli disposto a farsi interrogare
Luci sul Trasimeno, acceso il più grande albero di Natale sull'acqua
Luci sul Trasimeno, acceso il più grande albero di Natale sull'acqua
Migliore (Fiaso), 'modello ponte Morandi per ristrutturare ospedali'
Migliore (Fiaso), 'modello ponte Morandi per ristrutturare ospedali'

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...