Tiscali.it
SEGUICI

Terribile scontro nel milanese: incidente mentre vanno al lavoro, due morti e due feriti. Schianto nel Salernitano,tre vittime

Il gravissimo incidente stradale è avvenuto intorno alle 6, poco prima della galleria del Cerchiarello, in direzione Nord

TiscaliNews   

Ancora sangue sulle strade italiane: stamani due giovani sono morti e due sono rimasti gravemente feriti in un incidente stradale avvenuto nel Milanese tra un camion e un'auto, dove si trovavano tutte le vittime, mentre il conducente del mezzo pesante, che sarebbe stato tamponato, ne è uscito illeso. E nel pomeriggio sono morte altre tre persone in un incidente avvenuto in località Santa Cecilia, frazione di Eboli, nel Salernitano.

Lo scontro

Uno schianto terribile, quello nel Milanese, a velocità sostenuta, dove ad avere la peggio sono stati il conducente della macchina, di 29 anni, e il giovane che sedeva dietro di lui, di 27, morti sul colpo o subito dopo. I due feriti sono il passeggero a fianco del conducente, un ventenne ricoverato all'ospedale di Niguarda a Milano con traumi alla testa, all'addome e agli arti, in condizioni più gravi, e un 18enne trasportato al San Carlo di Milano per un trauma al volto. I 4 giovani, amici tra loro, si stavano recando al lavoro insieme in alcune attività connesse al giro dei luna park di provincia. Lo scontro è accaduto pochi minuti dopo le 8 nella galleria del Cerchiarello, lungo la Statale 36 del Sempione che subito dopo diventa raccordo dell'A52, una parte di tangenziale che fa da bretella di collegamento tre le autostrade A4 e A8, in direzione nord ovest.

La dinamica

Secondo quanto emerso dagli accertamenti della Polizia stradale, i due mezzi viaggiavano nella stessa direzione, in uscita dal capoluogo lombardo quando, nel territorio del comune di Pero, sono entrati nella galleria: il camion davanti e l'auto, una Volkswagen 'Maggiolone' bianca, a seguire. Il conducente della vettura, secondo le ipotesi, avrebbe perso il controllo finendo per tamponare il camion. Entrambi i veicoli hanno poi terminato la corsa all'esterno del tunnel, dove la macchina si è fermata ribaltandosi. All'interno, tra le lamiere, c'erano i corpi delle due vittime, Brad Rossi, di 27 anni, e Richard Busnelli, di 29, e quelli degli altri due amici, di 20 e 18 anni, che sono ricoverati in gravi condizioni rispettivamente negli ospedali San Carlo e Niguarda di Milano.

I quattro giovani si stavano recando a lavoro

Apparterrebbero alla comunità nomade di Ossona (Milano), dove erano molto conosciuti e dove la famiglia ha un grande capannone. Un nucleo familiare molto ampio, di giostrai italiani, che vivono in parte nel comune e in parte nell'hinterland Milanese. La pm di turno a Milano, Maria Cristina Ria, ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, al momento senza indagati, e ha disposto l'autopsia sui corpi delle vittime, che verrà eseguita nei prossimi giorni.

Scontro nel salernitano: tre morti

Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente avvenuto nel Salernitano: secondo i primi accertamenti due vetture si sarebbero scontrate frontalmente. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia stradale di Vallo della Lucania, i carabinieri della Compagnia di Eboli e i vigili del fuoco di Eboli che hanno estratto le vittime. E' stata chiusa al traffico una corsia della SS 18 "Tirrena Inferiore", al km 85,00, in località bivio Santa Cecilia (Eboli) ed è stato temporaneamente istituito un senso unico alternato. Sul posto le squadre Anas, le Forze dell'Ordine e il personale del 118 per i soccorsi, per la gestione del traffico e per consentire il ripristino della regolare viabilità.

TiscaliNews   
I più recenti
Tentò di uccidere poliziotto a Milano, chiesti oltre 13 anni
Tentò di uccidere poliziotto a Milano, chiesti oltre 13 anni
Milano, 19enne molestata fuori da un locale: un arresto e caccia al branco
Milano, 19enne molestata fuori da un locale: un arresto e caccia al branco
Willy: appello bis, chiesto ergastolo per fratelli Bianchi
Willy: appello bis, chiesto ergastolo per fratelli Bianchi
Cultura, Fontana: Dialetti patrimonio culturale da salvaguardare e tramandare
Cultura, Fontana: Dialetti patrimonio culturale da salvaguardare e tramandare
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...