Italia a colori: la Sardegna è bianca, zona rossa per Basilicata e Molise. Bonaccini: “Marzo si prospetta difficile”
Zona arancione da oggi per Lombardia, Piemonte e Marche. Martedì il Dpcm. Le regole: spostamenti, bar e scuola
Con la firma dell'ordinanza da parte del presidente Christian Solinas, la Sardegna è la prima zona bianca d'Italia. Ristoranti aperti fino alle 23, bar e pub fino alle 21 e coprifuoco che slitta dalle 22 alle 23.30 fino alle 5 del mattino. Sono le misure principali in vigore da oggi fino al 15 marzo in Sardegna (escluse le zone interdette con ordinanze dei sindaci), prima Regione d'Italia passata in zona bianca, e previste nell'ordinanza adottata nella notte dal governatore.
Sardegna bianca
Nessuna limitazione, dunque, del coprifuoco al solo stazionamento presso piazze, lungomare e belvedere come annunciato poche ore fa dallo stesso presidente della Regione, ma solo un'ora e mezzo di libera circolazione in più. Con successive ordinanze, quindi dalla settimana prossima - e in relazione all'andamento degli indicatori epidemiologici potranno essere riaperti anche palestre, centri commerciali nei weekend, musei e luoghi della cultura. Restano in piedi tutte le prescrizioni per far fronte all'emergenza Covid-19, e cioè il divieto di qualsiasi forma di assembramento e l'obbligo di indossare le mascherine.
Italia a colori
Nel resto del Paese, come sottolinea il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, il marzo di prospetta difficile e si apre con la penisola divisa in 4 colori:
Zona gialla - Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, Veneto;
Zona arancione - Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Toscana, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Umbria; zona arancione da oggi per Lombardia, Piemonte e Marche, con nuove regole per contrastare la diffusione del coronavirus e misure su spostamenti, scuola, ristoranti e bar.
Zona rossa per Basilicata e Molise, con restrizioni e divieti più severi. Zona bianca per la Sardegna, che va verso una progressiva riapertura. Lunedì 1 marzo è caratterizzato da regioni che in Italia cambiano colore dopo le ordinanze firmate dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Zona bianca - Sardegna
Piano vaccini
Si delinea, intanto, il nuovo piano vaccini: una crescita che punta tra 300mila e 500mila somministrazioni al giorno ad aprile, per raggiungere l'obiettivo di 19 milioni divaccinazioni al mese. La nuova strategia anche alla luce dell'arrivo delle dosi Johnson&Johnson ad aprile: previste 7,3 milioni nel secondo trimestre del 2021. È arrivato intanto il via libera delle Regioni al nuovo Dpcm che sarà in vigore da venerdì al 6 aprile. Draghi lo firmerà oggi o domani.
Scuola
Al di là delle regole generali previste per le zone di diverso colore, singole regioni hanno adottato ordinanze relative alla scuole. In Basilicata, il governatore Vito Bardi ha firmato il provvedimento che dispone la didattica digitale integrata dall'1 al 5 marzo. In base al provvedimento, "le istituzioni scolastiche della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ed educativa in modo che il cento per cento delle attività sia svolta mediante il ricorso alla didattica digitale integrata". Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato un'ordinanza fino al 14 marzo che dispone la sospensione dell'attività didattica in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché nelle Università. In Abruzzo, didattica a distanza per tutti fino a nuovo ordine, come ha stabilito il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. L'ordinanza è stata firmata prima del weekend a seguito della conferma ad opera della Asl e del Gruppo tecnico scientifico regionale dell'aumento dei casi di positività nella popolazione in età scolare. Al momento rimangono aperti gli asili, salvo diverse disposizioni comunali. In Piemonte, didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Didattica in presenza per le scuole superiori al 50%.
Spostamenti
Il divieto di spostamento tra le Regioni è valido per ora fino al 27 marzo ma è possibile che venga prorogato per le festività pasquali. È consentito recarsi nelle seconde case in zona gialla o arancione (anche se si trovano fuori regione) solo ad un nucleo familiare e soltanto se la casa è disabitata. Non si può andare con amici e parenti e comunque non si può andare se l'abitazione è in zona rossa o arancione scuro. Sono vietati i viaggi per turismo.
Negozi
Sono chiusi solo nelle zone rosse. In zona gialla e arancione tutti i negozi sono aperti ma nel week end anche in queste zone i centri commerciali continueranno ad essere chiusi.
Cinema e teatri
A partire dal 27 marzo 2021 in zona gialla saranno riaperti teatri, cinema e sale concerto con il rispetto del distanziamento e posti preassegnati. Il ministro Franceschini ha annunciato l'accesso ai musei su prenotazione anche nel weekend. Chiuse ancora piscine e palestre.
Bar e ristoranti
Nonostante le richieste di molti amministratori locali, non ci saranno le aperture serali di bar e ristoranti. Le regole rimangono quelle finora in vigore: in zona gialla aperti fino alle 18 e fino alle 22 è consentito l'asporto. A domicilio è consentito ad ogni ora. Asporto e domicilio sono consentiti nelle zone ara