Tiscali.it
SEGUICI

Sanità, mancano medici, servizio 118 a rischio in Molise

di Ansa   
Sanità, mancano medici, servizio 118 a rischio in Molise

(ANSA) - CAMPOBASSO, 03 LUG - "La carenza di personale sta mettendo in discussione la sicurezza dei pazienti e la tenuta del sistema salute". Lo afferma Antonella Giordano, consigliera dell'Ordine dei Medici (Omceo) di Campobasso e medico del 118 nella postazione di Riccia (Campobasso). "La situazione era già critica, ma adesso nei mesi estivi, per via delle ferie - spiega - il servizio di emergenza potrebbe non garantire un tempestivo intervento. Già da qualche giorno sono rimaste senza il medico le postazioni di Sant'Elia a Pianisi, Castelmauro (Campobasso) e Cerro al Volturno (Isernia) e quando la postazione viene demedicalizzata il rischio di non arrivare in tempo, soprattutto per le patologie tempo-dipendenti, aumenta fortemente".

Le postazioni del 118 in Molise sono 18. Ciascuna è composta da quattro persone: due soccorritori (di cui uno autista), un infermiere e un medico. "Se il team che corre in soccorso non ha il medico - aggiunge - è l'infermiere a dover comprendere la gravità ed eventualmente allertare il medico che, se non impegnato in altro intervento, dovrà giungere a sua volta sul posto con un'inevitabile dilatazione dei tempi di intervento. La pianta organica - spiega - prevede 6 medici per postazione, 96 in tutto. In forze al momento ne contiamo 54, numero che con l'estate scende a 40. Per ogni postazione, insomma, possiamo contare solo su 2 o 3 medici. Questo perché molti medici sono passati alla medicina generale e i giovani medici non rispondono agli avvisi pubblici perché si orientano verso altre specialità. Il 118 è un punto fondamentale sul territorio e deve continuare ad esistere con ogni postazione medicalizzata, come previsto fin dalla sua istituzione. Solo così si garantirà il tempestivo intervento nelle patologie tempo dipendenti, negli arresti cardiaci e nelle situazioni di pre-arresto, senza contare - conclude - che un valido servizio sul territorio impedisce il ricorso eccessivo al Pronto soccorso anche questo in grave sofferenza per carenza di medici". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Voto di scambio politico mafioso, arresti tra Campania e Abruzzo
Voto di scambio politico mafioso, arresti tra Campania e Abruzzo
Pedopornografia on line, perquisizioni e arresti a Palermo
Pedopornografia on line, perquisizioni e arresti a Palermo
Spaccio di droga in centro a Roma, 18 arresti
Spaccio di droga in centro a Roma, 18 arresti
Roghi in stabilimenti a Ostia, c'è un sospettato
Roghi in stabilimenti a Ostia, c'è un sospettato
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...