Tiscali.it
SEGUICI

Sanità: Cdsa, appello a Parlamento, no a ghetto per anziani

di Ansa   
Sanità: Cdsa, appello a Parlamento, no a ghetto per anziani

(ANSA) - MILANO, 24 GEN - "No alla creazione del ghetto degli anziani inguaribili""; questa la richiesta, l'appello, inviato stamattina ai presidenti e ai capigruppo dei due rami del Parlamento dal Cdsa, il Coordinamento per il diritto alla sanità delle persone anziane malate non autosufficienti), a cui aderiscono comitati, associazioni e sindacati di base, fra cui Medicina Democratica. La richiesta è fermare l'iter del Ddl delega sulle politiche in favore delle persone anziane, approvato il 19 gennaio scorso dal Consiglio dei Ministri. "Chiediamo che si apra immediatamente un confronto nel merito di un provvedimento che di fatto discrimina gravemente milioni di italiani, colpevoli soltanto di essere anziani e non autosufficienti, staccandoli dal Servizio sanitario nazionale e dal corpo vivo della società e relegandoli in un vero e proprio ghetto degli anziani inguaribili, da cui non c'è ritorno", hanno dichiarato Laura Valsecchi, Medicina Democratica e Maria Grazia Breda, Fondazione Promozione Sociale, referenti del Cdsa.

"Con la creazione di un sistema separato quale sarebbe il cosiddetto Servizio nazionale assistenza anziani, Snaa, verrebbe negato loro il diritto alla tutela della salute, come sancito per tutti i cittadini italiani dagli art. 32 e 38 della Costituzione, nei rispettivi ambiti sanitario e sociale, e dalla legge 833 del 1978, istitutiva del Ssn". L'approvazione del Ddl da parte del Consiglio dei Ministri "è in continuità con quanto già avviato dal Governo Draghi, a cui si aggiunge il fatto che il Governo Meloni propone al Parlamento la cancellazione della indennità di accompagnamento, sostituita con prestazioni sociali non garantite e gestibili da operatori privati". Il Cdsa "respinge con forza l'ipotesi della creazione di un sistema sanitario e assistenziale destinato esclusivamente alla popolazione anziana non autosufficiente, che sarebbe parallelo al Servizio Sanitario Nazionale ma senza le tutele universalistiche". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Agrigento, cane azzanna bambino di 4 anni e la madre: ricoverati in ospedale
Agrigento, cane azzanna bambino di 4 anni e la madre: ricoverati in ospedale
Auto su binari passaggio livello in chiusura, travolta
Auto su binari passaggio livello in chiusura, travolta
Santanche': Cambio di avvocato? E' una fake news
Santanche': Cambio di avvocato? E' una fake news
Nave incagliata a Elba, stabilizzata con palloni galleggianti
Nave incagliata a Elba, stabilizzata con palloni galleggianti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...