Tiscali.it
SEGUICI

Cecilia Sala: "Confusa ma felicissima". Il racconto della prigionia nel suo podcast

La giornalista, liberata dopo 20 giorni di detenzione nel carcere di Evin risponde alle domande di Calabresi e conferma: "Non mi è stato spiegato perché sia finita in cella"

di TiscaliNews   
Cecilia Sala mentre registra un podcast (Ansa)
Cecilia Sala mentre registra un podcast (Ansa)

"Sono confusa e felicissima, mi devo riabituare, devo riposare, questa notte non ho dormito per l'eccitazione e la gioia. Quella precedente per l'angoscia, sto bene, sono molto contenta". E' con un podcast su Chora Media dal titolo I miei giorni a Evin, tra interrogatori e isolamento che Cecilia Sala, la giornalista detenuta per 20 giorni nel carcere di Teheran in condizioni difficilissime e liberata mercoledì, racconta la sua esperienza rispondendo alle domande di Mario Calabresi. La 29enne racconta il momento dell'arresto in hotel, l'arrivo in carcere, la solitudine della vita in cella, la paura e la speranza della liberazione, arrivata a sorpresa mercoledì 8 gennaio. Stories, il podcast di Cecilia Sala che compie tre anni, oggi festeggia con questo episodio speciale.

"Non mi è stato spiegato perché io sia finita in una cella di isolamento nel carcere di Evin", ha detto la giornalista confermando che è stata trattenuta senza accuse formali. "Questa storia comincia col fatto che l'Iran è il Paese nel quale più volevo tornare, dove ci sono le persone a cui più mi sono affezionata. Si cerca di avere uno scudo dalla sofferenza degli altri che accumuli e qualche volta volta delle fonti che incontri per lavoro diventano amici, persone che vuoi sapere come stanno e l'Iran è uno di questi posti", ha aggiunto Sala che ha realizzato podcast su Ucraina, Stati Uniti, Sud Sudan, Israele, Georgia, Australia, Afghanistan, diventando a tutti gli effetti la prima inviata podcaster.

Sala: "In 20 giorni ho riso due volte"

In carcere a Evin "sono riuscita a ridere due volte: la prima volta che ho visto il cielo e poi quando c'era un uccellino che faceva un verso buffo. Il silenzio è il nemico in quel contesto e in quelle due occasioni ho riso e mi sono sentita bene. Mi sono concentrata su quell'attimo di gioia, ho pianto di gioia", ha aggiunto. In questi tre anni e più di 690 episodi, Sala ha raccontato storie da tutto il mondo: . "Con il suo lavoro - spiega una nota - ha fatto conoscere piccole e grandi storie che aiutano a comprendere quello che succede lontano dall'Italia". 

di TiscaliNews   
I più recenti
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Accoltella una donna in strada, arrestato a Sassari
Accoltella una donna in strada, arrestato a Sassari
Pizzaiolo ucciso a Napoli, prima condanna per il presunto killer
Pizzaiolo ucciso a Napoli, prima condanna per il presunto killer
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...