Tiscali.it
SEGUICI

Sala operativa protezione civile Piemonte aperta per maltempo

di Ansa   
Sala operativa protezione civile Piemonte aperta per maltempo

(ANSA) - TORINO, 02 MAR - Valutata la situazione di maltempo attesa per i prossimi giorni la sala operativa della protezione civile della Regione Piemonte sarà aperta dalle 8 di domani. L'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario. Nel pomeriggio di oggi le precipitazioni nevose sono state registrate, secondo i dati dell'Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente), oltre i 1.300-1.400 metri di altitudine. Domani sono previste precipitazioni molto forti sul settore nordoccidentale, con la neve in calo fino a 900-1.000 metri in serata nel Cuneese e un'allerta meteo gialla.

Il grado di pericolo di valanghe è 4 (forte) oggi sul nord Piemonte e resterà tale domani anche sui settori delle Alpi Graie dal mattino, in aumento nella giornata sulle Alpi Cozie e Marittime. Con l'intensificarsi dei fenomeni, dai bacini di alimentazione in quota sono da attendersi numerose valanghe spontanee, che lungo i percorsi abituali possono avanzare sino a valle. I punti pericolosi aumenteranno di numero e di dimensione e saranno difficilmente riconoscibili con la scarsa visibilità. La persistenza delle precipitazioni, che stanno interessando la regione da una settimana quasi senza interruzioni, ha causato un generale innalzamento dei livelli corsi d'acqua sia del reticolo secondario che di quello principale. Data anche l'intensificazione dei fenomeni per domani, il bollettino di previsione delle piene riporta una criticità ordinaria (giallo) dalla serata di domani sulla quasi totalità dei corsi d'acqua. Il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso quindi oggi pomeriggio un'allerta gialla per rischio valanghe nelle zone settentrionali di Verbano e Novarese, che si estende alla fascia pedemontana occidentale domani. Allerta gialla inoltre per rischio idrogeologico sulle stesse zone e sulle pianure di Cuneese, Torinese e Vercellese, nonché sui settori meridionali sempre per domani. Sulle pianure e sui settori meridionali allerta anche per rischio idraulico. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Papa ricoverato, davanti al Gemelli come in una milonga di buon augurio
Papa ricoverato, davanti al Gemelli come in una milonga di buon augurio
Olio Capitale chiude con +18% visitatori
Olio Capitale chiude con +18% visitatori
Papa, diffusa prima foto del Pontefice in cappellina Gemelli
Papa, diffusa prima foto del Pontefice in cappellina Gemelli
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...