Tiscali.it
SEGUICI

Roma, pulizia 'acrobatica' per Ponte Sant'Angelo

di Ansa   
Roma, pulizia 'acrobatica' per Ponte Sant'Angelo

(ANSA) - ROMA, 19 SET - Con un intervento di edilizia acrobatica su fune, dopo 8 anni, Ponte Sant'Angelo è di nuovo pulito. È stata conclusa la ripulitura di entrambe le facciate, delle pile, degli archi e delle ringhiere del ponte storico monumentale, eseguita dal Dipartimento Csimu di Roma Capitale con un costo di circa 35mila euro sul bilancio comunale. Lo rende noto il Campidoglio. Le lavorazioni sono durate circa quindici giorni e hanno riguardato in modo particolare l'eliminazione di elementi arborei infestanti che mettevano a rischio la tenuta delle parti in muratura.

Con l'occasione è stato fatto anche un lavoro di rimozione della sporcizia dovuta all'eccesso di vegetazione. L'intervento, svolto sotto la supervisione della Sovrintendenza Capitolina, è stato eseguito da due operatori specializzati in interventi di edilizia acrobatica su fune, con la massima cura per preservare tutti gli elementi lapidei di pregio. "Abbiamo portato a conclusione un lavoro di edilizia acrobatica estremamente utile e bellissimo, che ha ridato lustro a un'opera che non veniva più pulita dal 2015 - commenta l'assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini - Avere operato su Ponte Sant'Angelo riveste un ruolo importante non solo per il decoro dell'opera, ma soprattutto per la sua conservazione. Infatti, la presenza di arbusti infestanti, di dimensioni spesso rilevanti, può stressare in modo significativo la muratura. Proseguiamo - conclude Segnalini - con la strategia di cura della città voluta dal sindaco Gualtieri, anche portando avanti lavori di manutenzione ordinaria che erano finiti nel dimenticatoio". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Musical 'Mare Fuori' al debutto il 14 dicembre,al centro l'amore
Musical 'Mare Fuori' al debutto il 14 dicembre,al centro l'amore
Sinner il personaggio più googlato del 2023 in Italia
Sinner il personaggio più googlato del 2023 in Italia
Urto fra treni, circolazione sospesa tra Forlì e Faenza
Urto fra treni, circolazione sospesa tra Forlì e Faenza
Urto tra treni, ferite 17 persone. I disagi sulla linea dell'Alta velocità tornano regolari all'alba
Urto tra treni, ferite 17 persone. I disagi sulla linea dell'Alta velocità tornano regolari all'alba

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...