Riscaldamento guasto a scuola: bimba finisce in ospedale per ipotermia

Un'alunna della quinta elementare della scuola "Emanuela Loi" a Palermo è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per un malore causato dal freddo

(Ansa)
(Ansa)
TiscaliNews

Un'alunna della quinta elementare della scuola "Emanuela Loi" a Palermo, il 24 gennaio si è sentita male per il freddo. La bambina ha cominciato a tremare e a sentire intorpidimento alle gambe poi è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per ipotermia. Secondo quanto scrive il giornale online PalermoToday, nell'istituto i riscaldamenti sono spenti per un guasto e da qualche giorno e le temperature si sono abbassate.

La dirigente scolastica: "Ho fatto richieste aiuto dall'anno scorso"

La dirigente scolastica, Rosaria Corona, dell'istituto comprensivo "Boccadifalco-Tomasi di Lampedusa, che comprende la scuola Loi, aveva già sollecitato da mesi il ripristino dell'impianto di riscaldamento. Il 26 luglio e il 17 ottobre 2022 il viceprefetto di Palermo aveva invitato l'amministrazione comunale ad assumere ogni iniziativa per riparare un tubo di scarico fognario dell'edificio scolastico: la perdita della fogna ha danneggiato l'impianto di riscaldamento che è stato disattivato dopo l'ispezione dell'azienda municipale del gas. Il giorno dopo che l'alunna si è sentita male la dirigente scolastica ha inviato una nota alla protezione civile regionale, al sindaco e agli altri enti competenti, chiedendo l'intervento del prefetto, in cui ricostruisce la vicenda. L'impianto di riscaldamento inutilizzabile mette "in grave pericolo la salute degli studenti e delle studentesse che in queste giornate invernali sono costretti a trascorrere ore a scuola con temperature non adeguate - scrive - C'è il rischio, inoltre, che la costante fuoriuscita di acqua possa irrimediabilmente danneggiare le fondazioni dell'edificio".

Il sindaco di Palermo: "Stiamo provvedendo rapidamente"

"E' motivo di dispiacere il malore accorso alla piccola alunna dell'istituto Emanuela Loi a causa del freddo determinato da un guasto improvviso dell'impianto di riscaldamento e che l'amministrazione sta provvedendo rapidamente a riparare e che già dal 27 gennaio riporterà a normalità la situazione". Lo dice il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. "La situazione nelle scuole è nota, ritardi di manutenzione e quindi con problemi gestionali non banali - aggiunge il sindaco -. L'amministrazione sta provvedendo a risolverli sia erogando direttamente somme in favore degli istituti scolastici sia nell'ambito di un accordo-quadro con lo Stato che a seguito dell'approvazione del bilancio questa amministrazione è stata in grado di avviare".

Cgil: "Auspichiamo un immediato intervento"

Il segretario della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino esprime solidarietà alla dirigente scolastica Rosaria Corona. "La preside aveva segnalato il problema dell'impianto di riscaldamento inutilizzabile ripetutamente e, addirittura, nemmeno i solleciti da parte della prefettura hanno consentito la risoluzione del problema. Auspichiamo un immediato intervento da chi di competenza per risolvere questa situazione d'emergenza", ha detto Cirino.