Tiscali.it
SEGUICI

"Sono ricoverata per il coronavirus, sempre attaccata all’ossigeno. Non è solo una banale influenza"

Da 10 giorni la donna è attaccata all’ossigeno. Ha problemi di respirazione, non riesce a mangiare normalmente

TiscaliNews   
'Sono ricoverata per il coronavirus, sempre attaccata all’ossigeno. Non è solo una banale influenza'

La vita in ospedale al tempo del coronavirus. La storia di Alessandra, una donna di 56 anni di Codogno ricoverata nel reparto Malattie infettive di Cremona, può essere il paradigma di quel che può accadere se si ha la sfortuna di essere infettati da Covid19. Da 10 giorni la donna è attaccata all’ossigeno. Ha problemi di respirazione, non riesce a mangiare normalmente. Con il Corriere, che l’ha intervistata, ha parla attraverso messaggi dal cellulare, unico passatempo e finestra sul mondo a sua disposizione.  “Sono ricoverata da dieci giorni. Le mie condizioni sono peggiorate: sono svenuta in due occasioni, sono a letto sotto ossigeno e assumo la terapia mattina e sera, oltre a quella endovenosa fissa. La febbre da due giorni non c’è più, ma i polmoni hanno bisogno di aiuto...”, ha detto.

I sintomi erano stati subito poco rassicuranti: febbre, dolore alle articolazioni, tosse secca, curata come influenza, tachipirina e mucolitico. Non sapeva di avere avuto contatti con persone infette, per questo la prima chiamata al 112 non ha avuto responso. Solo dopo 9 giorni di febbre alta è finalmente arrivata l’ambulanza. “Sembrava di stare in un girone dell’inferno. Te lo dicono ma non capisci cosa ti aspetta ed è meglio così. La cura ti ammazza. Piega il tuo corpo, il mal di stomaco con nausea e vomito è lancinante, la febbre ti fa bruciare”.

Come può essere successo tutto questo? Lei può solo fare qualche ipotesi.   “La bidella della scuola di mia nipote è risultata positiva. Le parlavo mattina e pomeriggio. Anche l’impiegata della Rsa dove lavoro è stata contagiata e ricoverata sempre qui a Cremona. Ma l’ho saputo dopo. Oppure l’ho preso altrove senza saperlo...”, sostiene Alessandra. Nella stanza dell’ospedale è con un’altra paziente infetta. Non sa che fare la televisione non è rivolta dalla sua parte, quindi non può vederla. Il tempo, dice, non passa mai. “Una signora molto più giovane, è ricoverata da 12 giorni. Si è aggravata, non riusciamo a parlare. Anche il mangiare... tu vorresti finirlo, invece dopo due cucchiai hai già nausea. Questa non è una banale influenza”, ha concluso.

TiscaliNews   
I più recenti
Regione Piemonte,5 milioni per interventi urgenti maltempo
Regione Piemonte,5 milioni per interventi urgenti maltempo
Maltempo, fiumi d'acqua nelle strade di Pont-Saint-Martin
Maltempo, fiumi d'acqua nelle strade di Pont-Saint-Martin
Ragazzino 17enne aggredito da gang coetanei in stazione
Ragazzino 17enne aggredito da gang coetanei in stazione
Exposed, il Far West amazzonico e inatteso di River Claure
Exposed, il Far West amazzonico e inatteso di River Claure
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...