Tiscali.it
SEGUICI

Ricomincia la scuola, il momento giusto per una visita oculistica

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Milano, 19 set. (askanews) - In tutta Italia è ricominciata la scuola e proprio per questo è fondamentale far controllare la vista dei bambini. L'inizio dell'anno scolastico è infatti il momento più indicato per accertare ed eventualmente correggere eventuali difetti visivi dei più piccoli."La tutela della vista soprattutto dei bambini è un fatto prioritario - spiega ad askanews Matteo Piovella, Presidente della Società Oftalmologica Italiana -. La Soi si è sempre impegnata e per questo ha creato il calendario delle giuste visite oculistiche a cui si debbono sottoporre soprattutto i bambini. Partiamo con una visita oculistica alla nascita, ai 3 anni di età, il primo giorno di scuola. Poi abbiamo un periodo tra gli 8 e i 13 anni in cui bisogna monitorare l'eventuale insorgenza della miopia.

Ricordo che la miopia nei Paesi asiatici sta diventando quasi un'epidemia sui teenager: praticamente diventano quasi tutti miopi. E quindi ci vuole una particolare attenzione".Tra lezioni, compiti in classe e interrogazioni, è infatti sui banchi di scuola che principali difetti della vista - non solo miopia, ma anche astigmatismo e ipermetropia - manifestano i loro sintomi più evidenti. "I bambini - assicura Piovella - ci mandano dei messaggi: vediamo che stortano la testa, che prendono una posizione particolare quando scrivono, e magari sono distratti quando devono guardare la lavagna".Così, oltre a genitori e familiari, è proprio il mondo della scuola a giocare un ruolo cruciale nella salvaguardia della vista dei più piccoli. "Infatti abbiamo anche da sempre la collaborazione degli insegnanti, che sono le prime a far presente alle mamme e ai genitori: 'Guardate fate fare una visita oculistica' perchè hanno anche solo l'impressione che il bambino abbia difficoltà, magari anche nella lettura, non solo da lontano - evidenzia ancora il presidente della Soi -. La scuola è il nostro riferimento principale".Il problema è che ottenere una visita dall'oculista non è semplice, i tempi sono in genere piuttosto lunghi, e così alcune famiglie preferiscono rivolgersi all'ottico oppure all'ortottista. Su questo il messaggio che arriva dalla Società Oftalmologica Italiana è chiaro: "Il medico oculista ha l'esperienza e soprattutto ha gli strumenti per potere assistere al meglio proprio e soprattutto i bambini - puntualizza ancora Piovella -. Andare dall'ottico per curare gli occhi è come andare in un bellissimo negozio di scarpe per curare i problemi di ortopedia invece di andare dal medico ortopedico".

di Askanews   
I più recenti
Rapinano una coppia, bloccano lui e abusano della ragazza. Nel Napoletano due minorenni arrestati...
Rapinano una coppia, bloccano lui e abusano della ragazza. Nel Napoletano due minorenni arrestati...
Il presidente della comunita' palestinese: Le armi portano al nostro genocidio
Il presidente della comunita' palestinese: Le armi portano al nostro genocidio
Giovane ucciso a Napoli, parente vittima innocente clan. Colpito mentre era in sella ad uno scooter
Giovane ucciso a Napoli, parente vittima innocente clan. Colpito mentre era in sella ad uno scooter
Piazza per l'Europa, Pagliarulo: Il piano von der Leyen e' una cosa pessima
Piazza per l'Europa, Pagliarulo: Il piano von der Leyen e' una cosa pessima
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...