Tiscali.it
SEGUICI

Questura Bari, 'nel 2024 circa 800 casi stalking e violenze'

di Ansa   
Questura Bari, 'nel 2024 circa 800 casi stalking e violenze'

(ANSA) - BARI, 14 FEB - "Negli ultimi anni registriamo una crescita dei casi di violenza, lieve ma costante. Nel 2024 contiamo quasi 800 casi tra maltrattamenti, stalking e violenza sessuale. Nel 2024 la questura di Bari ha prodotto il 65% in più di ammonimenti rispetto all'anno precedente, a testimoniare il fatto che si presentano maggiori casi di violenza, ma anche che le donne tendono a denunciare di più". Così Vittorio Di Lalla, dirigente della sezione anticrimine della questura di Bari, nel corso dell'incontro con la stampa organizzato dalla questura di Bari per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere 'Questo non è amore'.

"Grande attenzione - ha aggiunto Di Lalla - è riservata anche al profilo del maltrattante, che nel processo di ammonimento viene accompagnato in un iter di recupero e risocializzazione in appositi centri con medici e psicologi. All'esito dell'iter si verifica se il maltrattante è stato in grado di metabolizzare l'atto di violenza e superarlo". La polizia evidenzia che l'iniziativa "intende accompagnare le vittime di violenza di genere in ogni fase del difficile percorso, mediante un impegno 'orientato' da parte delle forze dell'ordine, atto ad assicurare un contributo qualificato e mirato all'affermazione di una cultura fondata sulla parità di genere". "Informare, garantire la centralità della vittima, ascoltare e proteggere - prosegue - farsi carico, fare rete - quali aspetti qualificanti dell'intervento di polizia - diventano assi strutturali di un intervento che non può essere circoscritto all'attività negli uffici di polizia". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Onu, ghiacciai del mondo ulteriormente ridotti nel 2024
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Brescia, pullman con anziani a bordo esce fuori strada: un morto e due feriti gravi
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Truffe telefoniche, l'appello dei carabinieri per non caderci
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Centrato a Roma il 6 al Superenalotto da 88 milioni. Primo jackpot 2025, biglietto da 3 euro. Come...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...