Quando l'Islam incontra l'Heavy Metal
Gisele Marie e' una chitarrista Trash Heavy Metal, convertita all'Islam sunnita, nata e cresciuta in Brasile, espressione piuttosto nuova di un mondo musulmano apparentemente in via di cambiamento nell'altra sponda dell'Atlantico. Gisele frequenta club di metallari, tiene concerti per i profughi siriani, prega secondo i precetti islamici. In quale direzione sta andando l'Islam nell'America Latina? Se lo e' chiesto Gianni Torres, autore e regista pugliese, che presentera' in Anteprima Internazionale il 28 settembre, nell'anticipo della nuova edizione del Bari Brasile Film Festival, il documentario ''Il seme rock nell'Islam latino'', prodotto da Altre Produzioni, girato a Sao Paulo del Brasile proprio con l'obiettivo di approfondire le differenti quanto insolite dinamiche islamiche in atto in un paese storicamente vario di popoli, pregno di sette e religioni.
Nella sola Sao Paulo si registra, in un anno, l' aumento del 20% di nuove moschee e crescenti conversioni ''al femminile'': su 10 convertiti all'Islam, 7 sono donne, divorziate o separate, residenti nelle periferie delle metropoli. In questo documentario Gianni Torres mostra un quadro davvero singolare nel quale anche le massime autorita' musulmane del Brasile sembrano adeguarsi alla cultura sudamericana, fino ad approvare serenamente la musica e l'attivita' della metallara sunnita in niqab. Il Bari Brasil Film Festival viene realizzato in collaborazione con il Festival du Cinema Bre'silien de Paris e si terra' a Bari dal 7 al 12 ottobre e a Matera il 14 e 15 ottobre.