Tiscali.it
SEGUICI

Qs, Università di Padova prima in Italia per la sostenibilità

di Ansa   
Qs, Università di Padova prima in Italia per la sostenibilità

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - L'Italia ha 52 università presenti nella classifica degli atenei più importanti del mondo per sostenibilità e impatto sociale: l'Università di Padova è al primo posto, posizionata al 110 posto a livello mondiale. La Sapienza Università di Roma è salita di 55 posizioni quest'anno, posizionandosi al 150mo posto a livello globale e al secondo in Italia. L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna è al terzo posto in Italia e al 177 a livello globale. Quattro università italiane figurano per la prima volta nella classifica. L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna è al primo posto in Italia per l'impatto sociale e l'Università di Padova per l'impatto ambientale. La migliore università nella categoria Governance è l'Università di Torino, classificata al 69mo posto a livello mondiale in quest'area.

QS Quacquarelli Symonds ha pubblicato oggi la terza edizione della QS World University Rankings: Sostenibilità. La classifica 2025 presenta oltre 1.740 atenei di 107 Paesi e territori, con una crescita significativa rispetto all'edizione precedente, che comprendeva 1.397 istituzioni in 95 nazioni. Si tratta di un aumento di oltre 1.000 università rispetto alla classifica inaugurale del 2022. L'Università di Toronto è la prima università classificata quest'anno, davanti a EHT Zurich, secondo, e all'Università di Lund in Svezia e all'Università della California, Berkeley (UCB), terza. "La sostenibilità è una priorità assoluta per gli studenti di oggi, con nove su dieci che la considerano importante e il 40% che ricerca attivamente le strategie di sostenibilità delle università durante il processo di iscrizione, secondo l'ultima indagine di QS sugli studenti internazionali. Ciò sottolinea l'urgenza di mantenere la sostenibilità in primo piano nelle agende istituzionali", sottolinea Jessica Turner, CEO di QS, che aggiunge: "I progressi che si riflettono nella classifica di sostenibilità QS di quest'anno - segnati da 461 università i che migliorano la loro posizione, 350 nuovi ingressi e cinque università che entrano per la prima volta nella top 20 - evidenziano i crescenti sforzi globali delle università per affrontare le sfide della sostenibilità. Tuttavia, nonostante le ottime performance delle università nelle nostre classifiche, c'è ancora molto da fare": (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Trovato il diario segreto di Messina Denaro: le foto delle vacanze e le frasi d'amore
Trovato il diario segreto di Messina Denaro: le foto delle vacanze e le frasi d'amore
Ramy Elgaml, Aly Harhash: Non c'entriamo niente con i disordini
Ramy Elgaml, Aly Harhash: Non c'entriamo niente con i disordini
Ramy Elgaml, l'appello del padre: Per mio figlio fate solo cortei pacifici
Ramy Elgaml, l'appello del padre: Per mio figlio fate solo cortei pacifici
Valanga sopra Trasquera, tre morti e due feriti
Valanga sopra Trasquera, tre morti e due feriti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...