Tiscali.it
SEGUICI

Processo Grillo jr, domani in aula una delle presunte vittime

di Ansa   
Processo Grillo jr, domani in aula una delle presunte vittime

(ANSA) - TEMPIO PAUSANIA, 21 SET - Si torna domani in aula a Tempio Pausania per una delle udienze più attese - la dodicesima dall'inizio del dibattimento a porte chiuse - nel processo per violenza sessuale di gruppo che vede imputati Ciro Grillo e tre suoi amici genovesi, Edoardo Capitta, Francesco Corsiglia e Vittorio Lauria. Sul banco dei testimoni salirà una delle due studentesse milanesi, presunte vittime dello stupro. La ragazza comincerà la sua deposizione intorno alle 11.30: prima sarà ascoltata dal pubblico ministero, poi dal pool di avvocati della difesa, Alessandro Vaccaro, Gennaro Velle, Andrea Vernazza, Enrico Grillo, Ernesto Monteverde, Mariano Mameli e Antonella Cuccureddu.

L'audizione proseguirà sabato mattina a partire dalle 10. La notte tra il 16 e il 17 luglio del 2019 la studentessa si trovava insieme all'amica italo-norvegese, all'epoca dei fatti diciottenne, nella villetta a schiera di proprietà della famiglia Grillo a Porto Cervo. Qui, stando a quanto hanno raccontato le due ragazze, dopo una serata trascorsa al Billionaire, nella quale avevano conosciuto il gruppo di genovesi, le studentesse sarebbero state invitate a passare la restante parte della notte nella casa dei Grillo, dove avrebbero poi subìto una violenza sessuale di gruppo. La teste che parlerà domani in aula, sarebbe stata ripresa con un cellulare mentre dormiva su un divano con intorno Ciro Grillo, Vittorio Lauria ed Edoardo Capitta in atteggiamenti offensivi e dal chiaro riferimento sessuale. I filmati che riprendono la scena, oltre ai circa 40 terabyte di documentazione fotografica, video e conversazioni frutto dello scambio di messaggistica tra gli imputati e le due amiche, estrapolati da cinque telefoni cellulari, sono confluiti all'interno del fascicolo processuale. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Battaglia (Aism), 'in neurologia telemedicina importante ma deve crescere'
Battaglia (Aism), 'in neurologia telemedicina importante ma deve crescere'
Mantoan (Agenas), 'piattaforma nazionale telemedicina pronta 1 gennaio 2024' 
Mantoan (Agenas), 'piattaforma nazionale telemedicina pronta 1 gennaio2024' 
Cadavere di una donna recuperato in un canale nel Milanese
Cadavere di una donna recuperato in un canale nel Milanese
Tumori, paziente: Raccontarmi in un podcast mi ha dato forza di andare avanti
Tumori, paziente: Raccontarmi in un podcast mi ha dato forza di andare avanti

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...