Tiscali.it
SEGUICI

Nuove perturbazioni in settimana. Vortice freddo in arrivo tra venerdì e il weekend

Tra martedì e mercoledì un sistema nuvoloso associato a una bassa pressione sull'Europa centro occidentale porterà tempo instabile al Centro Nord con piogge intermittenti e nevicate solo a quote medio alte sui rilievi

di Carlo Migliore - in collaborazione con 3BMeteo   
Nuove perturbazioni in settimana. Vortice freddo in arrivo tra venerdì e il weekend

E' una situazione piuttosto articolata quella che interesserà il bacino centrale del Mediterraneo nel corso dei prossimi giorni. Come ben sapete un grosso anticiclone sulla Scandinavia stimolerà le correnti fredde di matrice russa a incamminarsi verso l'Europa centrale ma nel contempo il flusso atlantico spingerà verso quella occidentale. Una sorta di azione a tenaglia in cui i due bracci tenderanno ad avvicinarsi sempre più. Li dividerà un ponte anticiclonico che si estenderà dal comparto iberico al Mar di Norvegia e che sul Mediterraneo influenzerà anche l'Italia.

Tuttavia questo anticiclone sarà debole e non riuscirà a impedire infiltrazioni instabili, sia da un lato di matrice oceanica che dall'altro più fredde continentali. Il risultato sarà tempo a tratti piovoso sull'Italia con un peggioramento potenzialmente più incisivo nella seconda parte della settimana ed entro il weekend quando potrebbe prevalere l'azione fredda e la formazione di un vortice di maltempo. Tutte cose comunque da confermare, soprattutto quelle del weekend ma che per il momento conducono a questa visione di carattere generale. 

Tra martedì e mercoledì un sistema nuvoloso associato a una bassa pressione sull'Europa centro occidentale porterà tempo instabile al Centro Nord con piogge intermittenti e nevicate solo a quote medio alte sui rilievi. I fenomeni potranno risultare abbondanti e temporaleschi mercoledì spingendosi su parte del Sud che in generale non risentirà molto di nubi e fenomeni. Le temperature resteranno sopra media anche se non di molto, mentre la ventilazione sarà prevalentemente meridionale. 

Tra giovedì e venerdì l'aria fredda di matrice continentale spingerà con maggiore decisione verso l'Europa centrale, una saccatura associata a questo flusso più freddo dovrebbe interessare l'Italia portando instabilità crescente sulle regioni centro settentrionali. I fenomeni potrebbero risultare anche intensi e a sfondo temporalesco oltre che nevosi in montagna fino a quote medie. Il sud dovrebbe iniziare a risentire di questo peggioramento intorno a venerdì. Le temperature tenderanno a diminuire da venerdì. La ventilazione dovrebbe assumere caratteri ciclonici per la formazione di un minimo. 

Nel corso del weekend questa saccatura dovrebbe scivolare lungo l'Italia centro meridionale e rinnovare maltempo diffuso al Centro Sud con rovesci, temporali e nevicate che scenderebbero di quota, ancora difficile dire se saranno quote di bassa montagna o collinari. Le temperature saranno comunque in generale diminuzione e la ventilazione anche forte a rotazione ciclonica.

di Carlo Migliore - in collaborazione con 3BMeteo   
I più recenti
Ragazzini aggrediti con mazze e coltelli da coetanei a Ostuni
Ragazzini aggrediti con mazze e coltelli da coetanei a Ostuni
In fiamme auto consigliere comunale di San Giovanni Rotondo
In fiamme auto consigliere comunale di San Giovanni Rotondo
Detenuto morto in ospedale, aveva tentato suicidio in carcere
Detenuto morto in ospedale, aveva tentato suicidio in carcere
Stop agli animali nei circhi, Harry Greb torna sui muri di Roma
Stop agli animali nei circhi, Harry Greb torna sui muri di Roma
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...