Tiscali.it
SEGUICI

Addio temperature miti, sarà un weekend all’insegna del freddo: in arrivo neve anche a quote basse

Una nuova veloce perturbazione di diretta estrazione artica tra qualche giorno raggiungerà l'Italia. Le previsioni

TiscaliNews   
Le previsioni
Le previsioni (Foto 3BMeteo)

E’ imminente l’arrivo di una nuova perturbazione sull'Italia. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo, spiega: “Tra giovedì e venerdì, veloci piogge o rovesci sono previsti inizialmente sul Nord, con neve sulle Alpi in genere dagli 800-1200m. Successivamente qualche precipitazione interesserà anche il Centrosud e in modo particolare il versante tirrenico (fenomeni più incisivi sull'alta Toscana), contestualmente ad un progressivo calo delle temperature ma con neve in Appennino in genere solo dalle quote medio-alte”.

Weekend al freddo

"L'evento più rilevante, tuttavia, riguarda l'arrivo del freddo tra il weekend e la prima parte della prossima settimana” - avverte Ferrara - “correnti di diretta estrazione artica dilagheranno infatti su buona parte dell'Europa centro-orientale, ma parte del pacchetto freddo interesserà con buona probabilità anche l'Italia entrando dalla porta della Bora e dell'Adriatico”.

Vortice basa pressione da Mediterraneo

Il Mediterraneo reagirà all'affondo freddo dando origine ad un vortice di bassa pressione che, ad oggi, dovrebbe sortire i maggiori effetti al Sud con piogge, temporali e neve in calo a quote anche basse quantomeno sul lato adriatico. In una prima fase dovrebbe essere coinvolto anche il Centro ma con tendenza a concentrazione delle precipitazioni soprattutto sul medio versante Adriatico, dove potranno risultare nevose anche a quote molto basse.

Venti forti

Il tutto accompagnato da venti talora forti tra Bora e Grecale con generale netto calo delle temperature, dapprima soprattutto al Centronord, successivamente anche al Sud (calo termico probabilmente più smorzato su Sicilia e bassa Calabria che almeno in una fase iniziale risentiranno ancora di correnti più miti). Come sovente accade in queste situazioni, buona parte delle regioni settentrionali dovrebbero sperimentare un tempo secco, sebbene freddo, se non gelido sulle Alpi.

TiscaliNews   
I più recenti
Uccide il figlio, domani l'udienza di convalida dell'arresto
Uccide il figlio, domani l'udienza di convalida dell'arresto
Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
Uccise la ex a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Riprese stupro di gruppo, chiesta condanna per imputato
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Rinviata a maggio l'udienza Gup di Vicenza sui falsi vaccini
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...