Il maltempo incombe sull'Italia. E’ allerta meteo in Sardegna per temporali, vento e grandine
Un’Intensa perturbazione atlantica è attesa nel weekend e interesserà in prevalenza le regioni centro settentrionali e forse anche una parte del Sud, segnatamente alla Campania

Un'acuta fase di maltempo incombe su una parte della Penisola. Un'intensa perturbazione conquisterà le regioni centro settentrionali e forse anche una parte del Sud, segnatamente alla Campania. Ancora una volta il fronte troverà sul Mediterraneo correnti calde e umide di matrice nord africana e quindi i contrasti molto accesi fanno temere fenomeni anche violenti, a carattere di nubifragio e con possibili grandinate.
Mercoledì e giovedì, allerta gialla in Sardegna
La protezione civile della Sardegna ha diramato un’allerta gialla sino alla mezzanotte di giovedì 22 per rischio idrogeologico per temporali, su Campidano, Iglesiente, Flumendosa-Flumineddu e Gallura. Sono previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con possibili temporali forti isolati, ai quali potranno essere associati forti raffiche di vento e grandinate. "In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile - si legge nel bollettino - altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi"
Venerdì breve tregua
Venerdi qualche addensamento sulla Liguria e dal pomeriggio sera anche sulle Alpi centro occidentali. Poco nuvoloso o velato altrove. Centro, tempo soleggiato, verso sera qualche nube in arrivo sull'alta Toscana. Sud, ancora qualche disturbo su Sicilia e Sardegna ma con fenomeni in esaurimento, soleggiato sui settori peninsulari. Temperature in lieve generale aumento. Venti tesi orientali con rinforzi sullo Ionio e sui Canali, tendono a disporsi da sudest verso sera sul Mar Ligure. Mari poco mossi o localmente mossi i bacini centro settentrionali. Ancora mossi i bacini meridionali.
Le previioni per sabato
Sabato rapido peggioramento fin dal mattino al Nordovest con rovesci e temporali, anche intensi entro il pomeriggio, peggiora anche su Sardegna settentrionale e Toscana con fenomeni localmente intensi. Possibili grandinate durante i temporali. Neve sulle Alpi a quote medie. Tra il pomeriggio e la sera peggiora anche sul resto del Nord, su Umbria e Marche. Poche nubi sul resto del Centro, sole quasi incontrastato al Sud. Temperature in calo al Nord e sulla Toscana, in aumento altrove. Venti in sensibile rinforzo dai quadranti meridionali. Mari fino a molto mossi o localmente agitati i bacini occidentali e settentrionali.
Il meteo di domenica
Domenica il maltempo si concentra sulle regioni centrali, possibili forti temporali tra Toscana e Lazio, forse anche sull'alta Campania. Temporali anche in Sardegna. Maggiore variabilità al Nord, lungo l'Adriatico e l'estremo Sud. Temperature in calo anche al Centro, ancora stabili al Sud, su valori estivi in Sicilia. Venti moderati o forti meridionali con mari molto mossi o agitati.