Tiscali.it
SEGUICI

Italia divisa in due dal meteo: nubifragi e grandine al Nord, caldo anomalo fino a 35°C al Sud

Perturbazione in transito sulle regioni settentrionali dove sono già cominciate le prime piogge. Sul resto d'Italia resiste l'anticiclone con tempo stabile

TiscaliNews   
Italia divisa in due dal meteo
Italia divisa in due dal meteo (Foto 3BMeteo)

Una perturbazione in arrivo dalla Francia sta raggiungendo l'Italia in avvio di settimana a partire dal Nordovest, dove sono già cominciate le prime piogge. Si tratta di un fronte collegato ad un vortice generatosi dalla fusione tra la tempesta Jan e una depressione nord atlantica, ora collocata sulle isole britanniche. Con la sua parte più avanzata sta dando luogo alle prime piogge su Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale, ancora prevalentemente di debole intensità. Qualche rovescio più consistente interessa tratti delle Alpi al confine con la Francia e soprattutto il Verbano, dove gli accumuli pluviometrici raggiungono localmente i 25mm. Qualche piovasco ha raggiunto anche la Sardegna occidentale, mentre sul resto d'Italia resiste l'anticiclone con tempo stabile e caldo anomalo.

Le temperature

Nel corso della settimana le temperature inizieranno a diminuire, dapprima al Centro Nord soprattutto per l'arrivo di due impulsi perturbati, uno nella giornata di lunedì e un altro tra giovedì e venerdì poi anche al Sud dove l'altalena termica vedrà valori ancora molto elevati, persino localmente superiori ai 35°C.

Previsioni martedì e mercoledi

Martedì il tempo risulterà ancora molto instabile sulle Alpi centro-orientali dove potranno ancora verificarsi dei temporali localmente di forte intensità. Mercoledì 20 settembre al Nord peggiora in montagna e in serata al Nordovest contemporaneamente però tornerà sempre più forte l'anticiclone africano che riuscirà a riconquistare lo spazio perduto soprattutto abbracciando buona parte del bacino del Mediterraneo.

Giovedì, nuova perturbazione in arrivo

Attenzione però: tra giovedì 21 e venerdì 22 settembre una seconda, intensa, perturbazione in discesa dal Nord Europa con un corposo carico di piogge e temporali investirà in pieno le regioni del Nord e parte dei settori tirrenici. Soprattutto sul Piemonte sono attesi i fenomeni più intensi. Le temperature, di conseguenza, tenderanno a calare di diversi gradi, con i valori dal sapore decisamente più autunnale. Entro il fine settimana poi il maltempo si porterà verso le regioni centrali e al Sud, con tante piogge e temporali.

Il meteo del weekend

Ma sarà il weekend, se l'evoluzione sarà confermata a vedere un primo assaggio d'autunno sulla Penisola con temperature che potrebbero scendere persino sotto media.

TiscaliNews   

I più recenti

Taglia il braccialetto elettronico per inseguire la ex,arrestato
Taglia il braccialetto elettronico per inseguire la ex,arrestato
Papa: auspico che prosegua tregua in corso a Gaza
Papa: auspico che prosegua tregua in corso a Gaza
Arriva il freddo polare al nord, forti nevicate sulle Alpi
Arriva il freddo polare al nord, forti nevicate sulle Alpi
Omicidio vicino Latina, uomo ucciso e compagna ferita
Omicidio vicino Latina, uomo ucciso e compagna ferita

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...