Tiscali.it
SEGUICI

Prossima settimana: serie di perturbazioni atlantiche con tanta pioggia, rischio nubifragi

La causa del radicale cambiamento rispetto a questi ultimi giorni di alta pressione è riconducibile ad un riscaldamento stratosferico detto "Final Warming"

TiscaliNews   
Le previsioni
Le previsioni (Foto 3BMeteo)

Un'intensa perturbazione atlantica aprirà una lunga fase di maltempo per il Mediterraneo e l'Italia. La causa del radicale cambiamento rispetto a questi ultimi giorni di alta pressione è riconducibile ad un riscaldamento stratosferico detto "Final Warming" che preannuncia tanta pioggia con fenomeni che potranno essere anche intensi al Nord e sulle regioni tirreniche in genere.

Previsioni per lunedì

Nella giornata di lunedì assisteremo al transito del fronte giunto la domenica sera. Avremo instabilità al Centro Nord e su parte del Sud ma probabilmente non oltre la Campania con rovesci e temporali anche intensi in spostamento rapido da ovest verso est. Le temperature saranno in lieve calo al Centro Nord, ancora molto miti al Sud. La ventilazione risulterà meridionale, prevalentemente tra Sud e Sudovest.

Martedì

Nella giornata di martedì è atteso il veloce transito di un nuovo fronte atlantico cui ne seguirà subito un altro entro sera. Spiccata variabilità sull'Italia con piogge e temporali intermittenti in possibile recrudescenza serale su tutto il Centro Nord. Le temperature non subiranno variazioni significative.

Mercoledì e giovedì

Tra mercoledì e giovedì la saccatura si avvarrà di altri vortici ciclonici, uno dei quali in prossimità o poco a ovest dell'Italia. Questo significa ancora maltempo con piogge intense e locali nubifragi sulle regioni settentrionali e quelle tirreniche. Le temperature tenderanno a mantenersi sopra media, in particolare all'estremo Sud investito da correnti nord africane.

Weekend

Tra venerdì e il weekend non sono previsti grossi mutamenti nell'impianto circolatorio con nuovi impulsi perturbati in arrivo sull'Italia. Attese ancora piogge e temporali in un contesto che si manterrà piuttosto mite all'estremo Sud. 

TiscaliNews   
I più recenti
Conclusa operazione Fighting Wyvern alla Base Usaf di Aviano
Conclusa operazione Fighting Wyvern alla Base Usaf di Aviano
Campagna lasciti, Amnesty: per un'eredità di giustizia e libertà
Campagna lasciti, Amnesty: per un'eredità di giustizia e libertà
Garlasco, si cerca il Dna anche su yogurt e confezione di tè
Garlasco, si cerca il Dna anche su yogurt e confezione di tè
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...