Tiscali.it
SEGUICI

Maltempo, è ancora allerta in tre Regioni. Previsti venti di burrasca su Puglia e Calabria

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse

TiscaliNews   
Previsioni
Le previsioni (Foto 3BMeteo)

Continua il maltempo sull’Italia e sarà allerta gialla su alcuni settori di Toscana, Emilia-Romagna e Marche. La permanenza di una saccatura atlantica sul Paese determina il persistere di un flusso di correnti sud-occidentali in quota che, oltre a portare precipitazioni, mantiene anche forte ventilazione dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui restanti settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

Allerta gialla in 3 Regioni

L’avviso prevede dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 24 marzo, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui settori ionici della Calabria. Attese mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata allerta gialla sulla Toscana settentrionale, sui settori centro-meridionali delle Marche e sul settore centro-settentrionale dell’Emilia-Romagna.

Declassata l’allerta a Firenze

In particolare, è stata declassata a gialla, e prorogata fino a oggi, l'allerta a Firenze per il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Lo ha segnalato il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

Le previsioni

Nella giornata di lunedì fenomeni saranno più probabili nelle ore centrali della giornata e potranno interessare a macchia un po' tutte le regioni, in particolare il Nord, la Sardegna e il medio basso Adriatico. Le temperature saranno ancora nel complesso miti. I venti tutti meridionali tra moderati e tesi.

Nella giornata di martedì il minimo si porterà verso l'Italia. Attesa una maggiore instabilità al Centro Nord con rovesci e locali temporali. A parte la Sardegna il Sud dovrebbe risentire ancora marginalmente di questa influenza. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni. I venti saranno ancora tutti meridionali.

Nella giornata di mercoledì il minimo sarà più o meno sull'Italia centro meridionale. Le regioni più esposte all'instabilità saranno proprio quelle centro meridionali dove saranno possibili rovesci e temporali, localmente anche intensi al Sud. Le temperature tenderanno a diminuire. La ventilazione tenderà a disporsi in giornata dai quadranti settentrionali.

TiscaliNews   
I più recenti
Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale
Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale
Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale
Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale
Inno 'Ai forni', prosegue la polemica sul caso della fornaia
Inno 'Ai forni', prosegue la polemica sul caso della fornaia
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...