Tiscali.it
SEGUICI

Premi: 'Volti metropoli', vince la Milano plurale

di Ansa   
Premi: 'Volti metropoli', vince la Milano plurale

(ANSA) - MILANO, 21 GIU - Marilisa D'Amico, docente di Diritto costituzionale all' Università degli Studi di Milano, Giuseppe Guzzetti, presidente emerito di Fondazione Cariplo, Gianna Martinengo, fondatrice dell'associazione 'Donne e Tecnologie', il giornalista e scrittore Filippo Grassia, la pittrice Patrizia Comand, la scrittrice Giovanna Ferrante e l'astrofisica Simonetta Di Pippo. Sono queste le sette personalità che hanno vinto il premio 'Volti della metropoli'. Il riconoscimento sarà consegnato venerdì alle 10,30 a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.

Il riconoscimento, istituito dall'Associazione Regionale dei Pugliesi di Milano in collaborazione con la presidenza del Consiglio comunale del capoluogo, raffigura simbolicamente una sfera frastagliata con "i vari volti delle eccellenze della città e la loro pluralità". "Questo riconoscimento - afferma il presidente dell'Associazione Regionale dei Pugliesi, il generale Camillo de Milato - torna dopo un anno di stop imposto dalla pandemia ed è dedicato dalla più numerosa comunità cittadina, quella pugliese, alle eccellenze milanesi e lombarde che hanno costruito e reso grande la Milano di oggi e che sono in grado, con la loro genialità e dedizione, di disegnare quella del futuro nel segno dell'accoglienza, della solidarietà e dell'innovazione". "È un piacere per l'amministrazione ospitare nuovamente a Palazzo Marino 'Volti della metropoli' e l'Associazione regionale dei pugliesi di Milano - sottolinea la presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi - l'attivismo e il senso civico dell'associazione e del suo presidente de Milato, la sensibilità e l'attenzione dimostrate per la città e per l'impegno dei cittadini sono una testimonianza di grande amore per Milano". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Terremoto in Puglia, 14 scosse su costa garganica da ieri sera
Terremoto in Puglia, 14 scosse su costa garganica da ieri sera
Allerta rossa in Toscana, passa la piena dell'Arno a Firenze
Allerta rossa in Toscana, passa la piena dell'Arno a Firenze
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
In Emilia-Romagna tutti i fiumi sotto la soglia rossa
Anziana picchiata per rapina in autobus , cinque presi a Milano
Anziana picchiata per rapina in autobus , cinque presi a Milano
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...