Tiscali.it
SEGUICI

Picco del caldo a 38°C, poi tornano temporali e grandine

di Ansa   
Picco del caldo a 38°C, poi tornano temporali e grandine

(ANSA) - ROMA, 24 AGO - Fine settimana rovente e anche afoso per l'anticiclone africano che in queste ore sta raggiungendo il picco di potenza di questa nuova avanzata sull'Italia. Una situazione destinata però a cambiare con la prossima settimana. A fare il punto è il fondatore del sito www.iLMeteo.it, Antonio Sanò. "Sia sabato sia domenica il sole e il caldo saranno prevalenti. Basti pensare che le temperature diurne toccheranno punte di 35-37°C al Centro-Sud, come su Umbria, Lazio, Marche, punte di 38°C in Sardegna, sulle coste ioniche della Basilicata, in Puglia sul tarantino e in Sicilia sulle zone interne", afferma Sanò. Nella giornata di domenica la pressione inizierà lentamente a diminuire a partire dal Nord e si svilupperanno temporali che potranno risultare localmente intensi sulle Alpi del Triveneto.

Verso sera e notte potrebbero raggiungere anche le Prealpi e le alte pianure del Veneto. Un vero cambiamento del tempo arriverà a partire da lunedì. "L'abbassamento di latitudine delle spire perturbate del ciclone attivo tra Islanda e Regno Unito, favorirà il distaccamento di una goccia fredda in quota - spiega Sanò - che riuscirà a raggiungere il Mediterraneo e a influenzare il tempo sull'Italia". La prossima settimana vedrà i risultati di questa incursione nel campo di alta pressione africana. Già da lunedì 26 l'atmosfera diventerà via via più instabile a partire dal Nord. Rovesci temporaleschi piuttosto irregolari interesseranno dapprima le Alpi, poi la Pianura Padana (tra notte e mattina di martedì) e nei giorni successivi in maniera diffusa tutta la dorsale appenninica e le zone interne della Sicilia. Nonostante l'arrivo dei temporali le temperature non subiranno grossi scossoni, infatti a parte un contenuto calo, i valori massimi continueranno a mantenersi oltre i 30-33°C su gran parte delle città. NEL DETTAGLIO Sabato 24. Al Nord: sole e caldo prevalenti. Al Centro: bel tempo, caldo in aumento. Al Sud: sole e caldo. Domenica 25. Al Nord: sole, caldo e temporali sulle Alpi. Al Centro: soleggiato e molto caldo. Al Sud: sole prevalente, caldo intenso. Lunedì 26. Al Nord: molto nuvoloso, locali temporali. Al Centro: cielo molto nuvoloso, locali rovesci sui rilievi. Al Sud: bel tempo. Tendenza: temporali via via più frequenti, soprattutto al Centro-Sud. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
'No ai Cpr', a Torino arriva la statua del Marco Cavallo
'No ai Cpr', a Torino arriva la statua del Marco Cavallo
L'influencer misogino Andrew Tate in Romania per processo per stupro
L'influencer misogino Andrew Tate in Romania per processo per stupro
Smantellata rete organizzata per truffe ad anziani, 10 arresti
Smantellata rete organizzata per truffe ad anziani, 10 arresti
Scontro tra auto e camion: morti 2 ragazzi, altri 2 feriti
Scontro tra auto e camion: morti 2 ragazzi, altri 2 feriti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...