Tiscali.it
SEGUICI

Pecoraro Scanio: chiusura Domino è vittoria pizzerie artigianali

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Roma, 11 ago. (askanews) - La chiusura di Domino's, multinazionale della pizza all'ananas è stata rilanciata anche dal Washington post come vittoria della tradizione italiana riconosciuta patrimonio Unesco. Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro è stato l'artefice del riconoscimento con la sua petizione da oltre 2milioni di firme nel mondo.

"Il riconoscimento Unesco - afferma Pecoraro Scanio - ha rafforzato la cultura della pizza artigianale ma soprattutto ha dato prestigio internazionale al mestiere del Pizzaiuolo . Ma il rifiuto delle pizze all'ananas o simili è nella cultura gastronomica degli italiani . Direi che è la vittoria dei consumatori consapevoli"."Ma ora chiedo alle pizzerie locali specie di scuola napoletana di offrire lavoro ai dipendenti che soffrono della chiusura di queste filiali . Anche la solidarietà - conclude - deve essere una parte dell'identità di quell'arte dei Pizzaiuoli napoletani riconosciuta grazie alla mia campagna #pizzaunesco". .

di Askanews   

I più recenti

In fiamme auto parroco nel Foggiano, ipotesi attentato
In fiamme auto parroco nel Foggiano, ipotesi attentato
Commerciante ucciso a Firenze, fermate due persone
Commerciante ucciso a Firenze, fermate due persone
Claps, la scritta 'assassini' sul muro della Trinità
Claps, la scritta 'assassini' sul muro della Trinità
Frana di grandi dimensioni in Friuli al confine con l'Austria
Frana di grandi dimensioni in Friuli al confine con l'Austria

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...