Patrimonio culturale e sostenibilita' energetica, si puo' fare
Veicolare il messaggio che per "il miglioramento energetico degli edifici di interesse artistico, storico e archeologico in Italia "non si tratta di ragionare solo dell'opportunita' di installare i pannelli fotovoltaici sui tetti. Deve diventare parte integrante nella conservazione e salvaguardia degli edifici culturali, e non bisogna limitarsi a interventi spot".
Cosi' Luigi La Rocca Direttore generale per Archeologia, belle arti e paesaggio e Soprintendente speciale Pnrr riassume il senso degli interventi in atto per sviluppare modelli sostenibili nella giornata di studio al Maxxi, dal titolo 'Patrimonio culturale, tutela e sostenibilita' energetica, un dialogo possibile?'. Un incontro organizzato da dalla Direzione Generale Abap/ Soprintendenza speciale Pnrr e dal MAXXI, insieme all'Ordine degli architetti di Roma. Intervista a Luigi La Rocca, a Margherita Guccione, direttore scientifico Grande MAXXI e Cristina Collettini Soprintendente ABAP L'Aquila. .