Tiscali.it
SEGUICI

Pasqua, nasce il manifesto orizzontale dell'ospitalità e della tavola

di Askanews   
Pasqua, nasce il manifesto orizzontale dell'ospitalità e della tavola

Roma, 8 apr. (askanews) - Domani, giovedì 9 aprile, alle ore 18.00, la Federazione Italiana Cuochi (FIC) in collaborazione con Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) e Università San Raffaele di Roma, organizzerà un Web Meeting che darà vita al Manifesto Orizzontale dell'Ospitalità e della Tavola e al quale prenderanno parte cuochi, ristoratori, esponenti delle istituzioni, dirigenti aziendali, rappresentanti di categoria e giornalisti, con l'obiettivo di fornire linee guida, suggerimenti e indicazioni alla ristorazione italiana post emergenza Covid-19, approfondendo e reinterpretando in modo nuovo i valori cardine della Convivialità, Benessere, Sensorialità, Territorio, Condivisione.Il Web Meeting, condotto da Alex Revelli Sorini (gastrosofo e docente dell'Università San Raffaele di Roma) sarà aperto al pubblico, che potrà partecipare collegandosi attraverso un codice d'accesso divulgato sulle pagine social della FIC (www.

fic.it) domattina a partire dalle ore 10.00.La pubblicazione ufficiale del Manifesto orizzontale dell'Ospitalità e della Tavola avverrà in occasione della Santa Pasqua, quale simbolo di "resurrezione", di rinascita per l'intero comparto enogastronomico italiano.Una chiamata a raccolta fondamentale, in un momento storico importante nel quale l'intero settore ristorativo si sta facendo avanti per lanciare al Governo e alle Istituzioni appelli per la tutela dei lavoratori e la salvaguardia del presente, passato e futuro della Cucina Italiana e del Made in Italy.L'iniziativa della Federazione Italiana Cuochi, che rappresenta la più estesa e capillare rete associativa della categoria sul territorio nazionale, intende superare ogni forma di individualismo per delineare tutti insieme i nuovi modus operandi della ristorazione di domani.Ma in che modo la ristorazione italiana e l'intero comparto gastronomico nazionale potranno ripartire dopo l'emergenza Covid -19? Una domanda importante a cui Rocco Pozzulo (Presidente FIC - Federazione Italiana Cuochi), Aldo Cursano (Presidente Vicario FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Manlio Di Stefano (Sottosegretario di Stato e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Teresa Bellanova (Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali), Walter Ricciardi (Consigliere del Ministro della Salute, membro OMS, consigliere per le relazioni dell'Italia con gli organismi sanitari internazionali per COVID-19), Ettore Prandini (Presidente Coldiretti), Giorgio Calabrese (Presidente Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare Ministero della Salute), gli chef stellati Enrico Crippa (Presidente Bocuse d'Or Italy Academy), Carlo Cracco (Vice Presidente Bocuse d'Or Italy Academy) e Umberto Bombana (Ottoemezzo, Hong Kong), Antonello Maietta (Presidente Associazione Italiana Sommelier), Fabio Fortuna (Rettore UnicCusano) e molti altri risponderanno nel corso del web meeting di domani.

di Askanews   
I più recenti
Rapirono imprenditore e lo trascinarono da auto, due arresti
Rapirono imprenditore e lo trascinarono da auto, due arresti
Corruzione: ex dg Sogei chiede patteggiamento a tre anni
Corruzione: ex dg Sogei chiede patteggiamento a tre anni
Minaccia di morte e tenta di aggredire infermiere, arrestata
Minaccia di morte e tenta di aggredire infermiere, arrestata
Papa: spostare investimenti su compagnie che non sfruttano i minori
Papa: spostare investimenti su compagnie che non sfruttano i minori
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...