Tiscali.it
SEGUICI

Papa: religioni insieme indichino a società strada armonia e bene

di Askanews   
Papa: religioni insieme indichino a società strada armonia e bene

Città del Vaticano, 3 set. (askanews) - Le religioni, insieme e senza confusioni, possono rappresentare per l'umanità attuale una via unica di armonia e ricerca del vero senso della vita. Questo l'invito venuto da Papa Francesco dalla Mongolia dove oggi, presso l'Hun Theatre di Ulaanbaatar, ha partecipato ad un Incontro Ecumenico e Interreligioso."Le tradizioni religiose, nella loro originalità e diversità, - ha ricordato Francesco prendendo la parola - rappresentano un formidabile potenziale di bene a servizio della società. Se chi ha la responsabilità delle nazioni scegliesse la strada dell'incontro e del dialogo con gli altri, contribuirebbe in maniera determinante alla fine dei conflitti che continuano ad arrecare sofferenza a tanti popoli".

Il tutto in uno spirito di "armonia", parola, ha detto Francesco "dal sapore tipicamente asiatico. Essa è quel particolare rapporto - ha poi spiegato - che si viene a creare tra realtà diverse, senza sovrapporle e omologarle, ma nel rispetto delle differenze e a beneficio del vivere comune".Per questo, secondo il Papa, "le religioni sono chiamate a offrire al mondo questa armonia, che il progresso tecnico da solo non può dare, perché, mirando alla dimensione terrena, orizzontale dell'uomo, rischia di dimenticare il cielo per il quale siamo fatti".Da qui l'appello all'incontro tra credenti con l'impegno "a condividere il tanto bene che abbiamo ricevuto, per arricchire un'umanità che nel suo cammino è spesso disorientata da miopi ricerche di profitto e benessere. Essa - ha poi aggiunto Francesco - è spesso incapace di trovare il filo: rivolta ai soli interessi terreni, finisce per rovinare la terra stessa, confondendo il progresso con il regresso, come mostrano tante ingiustizie, tanti conflitti, tante devastazioni ambientali, tante persecuzioni, tanto scarto della vita umana".

di Askanews   
I più recenti
Capotreno aggredita da passeggero senza biglietto a Gioia Tauro
Capotreno aggredita da passeggero senza biglietto a Gioia Tauro
Incendio ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova
Incendio ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova
Registrata alla nascita, giovane cinese fantasma per 17 anni
Registrata alla nascita, giovane cinese fantasma per 17 anni
Nuove pietre d'inciampo a Trieste 'contro rigurgiti antisemiti'
Nuove pietre d'inciampo a Trieste 'contro rigurgiti antisemiti'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...