Tiscali.it
SEGUICI

Il Papa continua le terapie e la somministrazione di ossigeno. La visita di Parolin e Pena Parra

Il Pontefice è al 24esimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli: "Grazie di cuore a chi mi sta mostrando vicinanza". I medici non sciolgono ancora la prognosi. Il "suo umore è buono, come sempre"

TiscaliNews   
(Ansa)
(Ansa)

"La notte è stata tranquilla, il Papa riposa". Lo ha comunicato la Sala stampa della Santa Sede. Poi, nella sua camera al decimo piano del Policlinico Gemelli, papa Francesco ha ricevuto la visita del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e del sostituto per gli Affari generali mons. Edgar Pena Parra. "Il Pontefice li incontra regolarmente durante la settimana e sta inserendo questi incontri anche nella sua degenza al Gemelli", spiega la Sala stampa vaticana, secondo cui "è questa l'occasione per aggiornare il Pontefice sulla situazione della Chiesa e del mondo". "Va notato il riferimento di oggi del Papa all'Angelus alla situazione in Siria, e sicuramente si sarà parlato anche di questo", viene aggiunto. 

Continua le terapie e la somministrazione di ossigeno

Papa Francesco continua le terapie, sia quelle farmacologiche che la fisioterapia sia respiratoria che motoria. Il Vaticano, conferma anche che la somministrazione di ossigeno avviene durante il giorno ad alti flussi con le cannule nasali e di notte con la ventilazione meccanica tramite la mascherina che copre naso e bocca.

"Grazie di cuore a chi mi sta mostrando vicinanza

"Mentre sono qui, penso a tante persone che in diversi modi stanno vicino agli ammalati e sono per loro un segno della presenza del Signore". Si legge nel testo dell'Angelus. "Abbiamo bisogno di questo, del 'miracolo della tenerezza', che accompagna chi è nella prova portando un po' di luce nella notte del dolore", ha sottolineato il Pontefice, ringraziando "tutti coloro che mi stanno mostrando la loro vicinanza nella preghiera: grazie di cuore a tutti! Prego anch'io per voi". "Insieme continuiamo a invocare il dono della pace, in particolare nella martoriata Ucraina, in Palestina, in Israele, nel Libano e nel Myanmar, in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo", ha aggiunto il Papa nel testo per l'Angelus. "In particolare, ho appreso con preoccupazione della ripresa di violenze in alcune zone della Siria: auspico che cessino definitivamente, nel pieno rispetto di tutte le componenti etniche e religiose della società, specialmente dei civili".

Quando un nuovo bollettino medico?

Sempre la Sala stampa spiega che non è detto che oggi ci sia un nuovo bollettino medico, anche se aggiornamenti sulla situazione clinica verranno comunque forniti prima di sera. L'eventuale assenza oggi di un nuovo bollettino medico viene ricondotta alla "stabilità del quadro clinico" del Pontefice.

La prognosi resta riservata

Per quanto riguarda invece un eventuale prossimo incontro dei medici con i giornalisti - il secondo dopo quello a una settimana dal ricovero - "ci sono degli elementi che indicano miglioramenti, i medici evidentemente ne aspettano altri prima di poter dare una prognosi e prima di poter dire qualcosa alla stampa", spiega la Sala stampa vaticana. Quindi l'incontro "non è imminente ma non è da escludere: non lo escludono i medici stessi, solo che effettivamente attendono di avere più elementi".

Il "suo umore è buono, come sempre"

A proposito dell'umore del Papa, "non c'è motivo di credere che, dopo questi giorni di lieve miglioramento e di stabilità il suo umore non sia buono, come sempre". Dalle fonti vaticane si apprende infine che "allo stato attuale non risultano lavori a Casa Santa Marta e modifiche in corso" per accogliere il rientro del Papa, come scrivono organi di stampa.

 

TiscaliNews   
I più recenti
Di Lazzaro, 'oggi il cuore ride ma ho sofferto tanto'
Di Lazzaro, 'oggi il cuore ride ma ho sofferto tanto'
++ Due morti in abitazione a Napoli, forse omicidio-suicidio ++
++ Due morti in abitazione a Napoli, forse omicidio-suicidio ++
Meloni al Cosmoprof, la fiera della cosmetica di Bologna
Meloni al Cosmoprof, la fiera della cosmetica di Bologna
Da Reggia Caserta parte Iconic Art System con Loffredo Foundation
Da Reggia Caserta parte Iconic Art System con Loffredo Foundation
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...