All'udienza Papa Francesco non legge il discorso e rivela: "Non sto bene di salute"
Bergoglio ha pronunciato queste parole con la voce molto affaticata e non ha proseguito oltre. il portavoce vaticano, Matteo Bruni, ha poi spiegato che il Pontefice ha un po’ di raffreddore
![Papa Francesco](/export/sites/notizie/.galleries/23/papa-francesco-ansa.jpg_613881476.jpg)
"Buon giorno, saluto tutti voi e vi do il benvenuto. Grazie di questa visita che a me piace tanto ma succede che io non sto bene di salute e per questo preferisco non leggere il discorso ma darlo a voi e che voi lo portiate". Lo ha detto il Papa nella prima udienza diffusa in sala stampa vaticana, verosimilmente quella con i Rabbini europei. Il Pontefice ha pronunciato queste parole con la voce molto affaticata e non ha proseguito oltre.
Il comunicato dell sala stampa
Il Pontefice, a quanto si apprende, ha però poi proseguito normalmente l’agenda mattutina, ricevendo, dopo i rabbini, l’associazione Piccola Casa della Misericordia di Gela, e pronunciando normalmente il discorso. Nel pomeriggio è prevista, e sinora confermata, un’udienza a 7mila bambini da 84 Paesi. "Papa Francesco – ha spiegato il portavoce vaticano, Matteo Bruni – ha un po’ di raffreddore e una lunga giornata di udienze. Aveva il desiderio di salutare individualmente i rabbini europei e per questo ha consegnato il discorso. Per il resto le attività del Papa proseguono regolarmente”.
"Dimissioni solo se la stanchezza mi annebbierà"
Qualche tempo fa Bergoglio aveva detto: "Dimissioni solo se la stanchezza mi annebbierà". Dunque Papa Francesco al momento non pensa alle dimissioni. Ma in un'intervista alla tv svizzera Rsi aveva chiarito anche che "una stanchezza che non ti fa vedere chiaramente le cose, la mancanza di chiarezza, di sapere valutare le situazioni" lo spingerebbe a darle, e "anche il problema fisico, può darsi". Per il Pontefice "quella del ginocchio è stata un'umiliazione fisica, anche se adesso sta guarendo bene". Tanto che per l'uso della carrozzina aveva ammesso: "Mi vergognavo un po".