Tiscali.it
SEGUICI

Papa Francesco: "Armi e contraccettivi gli investimenti col maggior reddito"

di Adnkronos   
Papa Francesco: 'Armi e contraccettivi gli investimenti col maggior reddito'

Città del Vaticano, 10 mag. (Adnkronos) - "La fabbrica delle armi e i contraccettivi sono gli investimenti con il maggior reddito". Lo ha denunciato Papa Francesco a braccio, intervenendo agli Stati Generali della Natalità. Bergoglio, riferendo dei dati di un esperto in demografia, ha raccontato questo aspetto, aggiungendo: "La fabbrica di armi distrugge la vita, la contraccezione la impedisce".

"Nel 2023, le spese militari ammontavano a circa 2.443 miliardi di dollari, mentre l'aiuto dato per lo sviluppo era meno del decimo: 223 miliardi di dollari. Questi dati si commentano da soli", ha detto il segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, intervenuto all'evento Tavolo per la Pace - World Meeting on Human Fraternity a Palazzo della Cancelleria, a Roma, insieme ai premi Nobel per la pace.

"Le guerre - ha osservato - continuano a proliferare perchè l'industria delle armi sostiene di fatto l'economia di molti Paesi, dimentichi essi stessi sia della distruzione che perpetrano sia dell'uccisione sistematica di popolazioni innocenti".

Parolin ha ricordato le parole del Papa, sul lavoro della diplomazia per trovare strade di pace, utilizzate nella Bolla con la quale ieri ha indetto il Giubileo 2025. "A differenza di altre iniziative, - ha evidenziato Parolin - a volte anche lodevoli, la diplomazia è l'arte di dialogare tra gli Stati. Senza questo dialogo, non solo non si costruisce la pace, ma si innesca la guerra, che per propria natura non è altro che un sostituire la voce della diplomazia con quella delle armi. Il problema più grande è dato proprio dal fatto che le parti coinvolte in un conflitto cercano di vincere la guerra, e non necessariamente la pace".

di Adnkronos   
I più recenti
Nomine in Regione Sardegna, ex governatore Solinas a processo
Nomine in Regione Sardegna, ex governatore Solinas a processo
Neonato morto, 'sentiti vagiti' due giorni prima ritrovamento
Neonato morto, 'sentiti vagiti' due giorni prima ritrovamento
Caso Visibilia, decisione su Santanchè nelle prossime ore
Caso Visibilia, decisione su Santanchè nelle prossime ore
Previsto maltempo 'estremo' nelle isole maggiori e in Calabria
Previsto maltempo 'estremo' nelle isole maggiori e in Calabria
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...