Tiscali.it
SEGUICI

Palermo, proclamati 39 laureati all'Università internazionale di Gorazde

di Adnkronos   
Palermo, proclamati 39 laureati all'Università internazionale di Gorazde

Palermo, 23 feb. (Adnkronos) - Sono 39 gli studenti, tutti italiani, dell'Università internazionale di Gorazde (Bosnia) che oggi, all'Albergo delle Povere di Palermo, sono stati proclamati dottori in Fisioterapia. A presiedere la cerimonia, dove era presente anche la ministra per l'Università e Ricerca bosniaca Biljana Begovic, il rettore Salvatore Messina. "Siamo convinti che Bosnia e Sicilia hanno molta strada da fare insieme. E la maggiore conoscenza, l'uno dell'altro, possono portare importanti sbocchi - ha detto il rettore - Con la nostra Università abbiamo voluto creare i presupposti affinché l'equipollenza dei nostri studenti con quelli italiani sia non solo prevista dalle norme ma anche garantita dai programmi di studio e dai crediti formativi".

"Il valore aggiunto di questa Università- racconta all'Adnkronos Matteo Barcellona, proclamato oggi dottore in Fisioterapia - è un rapporto diretto coi professori che ci hanno dato veramente tanto. Non è soltanto il rapporto docente-discente, loro ci hanno formato e ci hanno fatto capire quali erano i punti chiave di questa professione". Matteo sogna di lavorare in un ambulatorio o in un centro convenzionato, "o, se ve ne fosse la possibilità, in qualche ospedale". "Abbiamo imparato tanto in reparto - sottolinea - avendo la possibilità di fare un tirocinio pratico, cosa che spesso non succede". L'Università internazionale di Gorazde - che oggi ha anche inaugurato per la prima volta a Palermo il nuovo anno accademico - offre 4 facoltà: Medicina, con 25 corsi di laurea e master e 35 scuole di specializzazione; la facoltà di Comunicazione, con 8 corsi di laurea e master; la facoltà di Business e Management (16 corsi di laurea, laurea magistrale e master); e la facoltà di Turismo (14 corsi di laurea, master e dottorato di ricerca). Attiva dal 2014, oggi conta circa 300 studenti iscritti. Il percorso formativo è perfettamente in linea con quello offerto dagli atenei italiani, i titoli di studio sono abilitanti all'esercizio della professione e per legge sono ammessi alla procedura diretta di equipollenza in Italia. "Il mondo di oggi non è più quello di 60 anni fa - ha ricordato il rettore Messina - Oggi nasci in un posto, scegli di studiare in un altro e di lavorare in un altro ancora. Il nostro compito è formare i protagonisti di questo nuovo mondo". .

di Adnkronos   
I più recenti
Madre e figlia incinta morte in scontro, indagato senza patente
Madre e figlia incinta morte in scontro, indagato senza patente
Oltre 70 chili di cocaina su un camper, tre arresti in Campania
Oltre 70 chili di cocaina su un camper, tre arresti in Campania
Linfomi, esperti 'con terapia di prima linea guarisce il 60% con forma aggressiva
Linfomi, esperti 'con terapia di prima linea guarisce il 60% con forma aggressiva
Sparatoria a San Gregorio di Catania: Il colpo esploso durante una festa privata
Sparatoria a San Gregorio di Catania: Il colpo esploso durante una festa privata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...