Tiscali.it
SEGUICI

Palamara (Iss), 'approccio One Health è nel Dna delle istituzioni'

di Adnkronos   
Palamara (Iss), 'approccio One Health è nel Dna delle istituzioni'

Roma, 29 nov. (Adnkronos Salute) - “L'Istituto superiore si sanità (Iss) ha nel suo Dna l'approccio One Health (Salute unica, ndr) perché al suo interno ha dipartimenti di salute umana, animale e ambientale. C'è una collaborazione molto stretta tra i dipartimenti e con il ministero della Salute, che è concepito in termini di One Health, perché anche al suo interno ci sono queste tre direzioni che collaborano tra loro. Oggi stiamo facendo molta più attenzione di prima a divulgare in chiave One Health quello che si fa". Così Anna Teresa Palamara, direttore Dipartimento Malattie infettive dell'Iss, a margine della presentazione del Libro Bianco ‘One Health: sostenibilità, benessere e prevenzione’ progetto di Msd Animal Health, presso la Camera dei Deputati.

“I programmi in cui sono coinvolte tutte e tre le componenti umana, animale e ambientale - continua Palamara - sono molti. Per citarne alcuni, il programma di sorveglianza delle arbovirosi, che si fa sia nelle zanzare sia nell'uomo, che attraverso dei controlli ambientali; il controllo di sorveglianza dell'influenza aviaria negli animali e nell'uomo. In tutte queste circostanze One Health significa collaborazione tra esperienze diverse che necessariamente devono ‘complementarsi’ con diversi obiettivi, come la salute dell'uomo, ma anche la filiera alimentare e la conservazione dell'ambiente. Ci sono competenze ed esperienze complementari - conclude - che devono parlarsi per garantire sempre la salute dei cittadini”.

di Adnkronos   
I più recenti
Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
Maltempo in Toscana, 5.000 fulmini in un'ora sulla costa
Maltempo in Toscana, 5.000 fulmini in un'ora sulla costa
Ragazzi morti in scontro frontale Arzachena, comunità sotto choc
Ragazzi morti in scontro frontale Arzachena, comunità sotto choc
Scontro frontale, muoiono due ragazzi di 17 e 18 anni
Scontro frontale, muoiono due ragazzi di 17 e 18 anni
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...