Tiscali.it
SEGUICI

Pakistan, conferenza su istruzione femminile, c'è anche Malala Yousafzai

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Islamabad, 11 gen. (askanews) - C'è anche Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace e paladina dei diritti all'istruzione delle ragazze, alla conferenza sull'educazione femminile di Islamabad. La giovane che a 15 anni fu vittima di un attentato talebano per punirla di tenere un blog dedicato all'istruzione delle ragazze nel frattempo si è laureata a Oxford e vive in Inghilterra."Malala Yousafzai, un simbolo di resistenza e coraggio, la più giovane laureata del Nobel"; così l'ha accolta il premier pachiistano Shehbaz Sharif.

"Benvenuta nella tua terra".Sharif ha proseguito tracciando un quadro disperato della situazione del grande paese e in generale ha detto del mondo islamico che fatica ad assicurare l'accesso all'istruzione per le ragazze. Ma negare l'istruzione ha aggiunto significa privarle della voce e della libertà di scelta, del loro diritto a un futuro migliore.In Pakistan, ha ricordato Sharif, "le donne sono oltre la metà della popolazione ma il tasso di alfabetizzazione per loro è solo al 49%".E ancora: quasi 23 milioni di bambini fino ai 16 anni non vanno a scuola, in larghissima maggioranza sono femmine. Un ciclo di privazione ha detto Sharif che dipende da infrastrutture inadeguate, problemi di sicurezza e norme sociali profondamente radicate di generazione in generazione."Una sfida di enormi proporzioni" ha detto il primo ministro del Pakistan "ma la causa è degna di essere combattuta, di avere risorse dedicate e l'impegno delle nostre voci".

di Askanews   
I più recenti
Minorenne accerchiata, calci e pugni dalle coetanee a Udine
Minorenne accerchiata, calci e pugni dalle coetanee a Udine
'Magma', docufilm che racconta delitto Mattarella a Palermo
'Magma', docufilm che racconta delitto Mattarella a Palermo
GO!2025, prima volta per una Capitale europea della cultura in due Stati
GO!2025, prima volta per una Capitale europea della cultura in due Stati
Altavilla (Byd), cinesi si combattono con il prodotto, non dazi
Altavilla (Byd), cinesi si combattono con il prodotto, non dazi
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...