Il caso Pierina, Louis Dassilva resta in carcere. il gip respinge l'istanza di scarcerazione della difesa
Secondo il giudice, gli indizi convergono su Dassilva come “altamente probabile” assassino,. Attesa per giovedì, comunque, la nuova udienza del Tribunale del Riesame

Il Gip del tribunale di Rimini Vinicio Cantarini ha rigettato la richiesta di revoca della misura di custodia cautelare in carcere per Louis Dassilva, 35enne unico indagato per l'omicidio di Pierina Paganelli, 78enne uccisa la notte del 3 ottobre 2023 in via del Ciclamino. L'istanza era stata presentata dai difensori, avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi.
Il Gip: "E’ altamente probabile che sia lui l’assassino"
Secondo il giudice, gli indizi convergono su Dassilva come “altamente probabile” assassino, smontando la tesi difensiva che puntava su Manuela Bianchi, nuora della vittima indagata per favoreggiamento, e suo fratello Loris. Ma il caso potrebbe avere una svolta: il 17 aprile il Tribunale del Riesame di Bologna rivaluterà la custodia cautelare, dopo che la Cassazione aveva chiesto un nuovo esame delle prove.
"Manuela Bianchi è credibile"
La richiesta di scarcerazione era stata presentata dai legali di Louis, Riario Fabbri e Andrea Guidi, che contestano la versione fornita da Manuela Bianchi, ex amante e nuora della vittima, definendola inaffidabile per la sua infedeltà e ipotizzando un coinvolgimento di lei e del fratello Loris nell’omicidio. Secondo la difesa, i due avrebbero avuto moventi legati a dissidi familiari, ma il gip ha bocciato questa ricostruzione. “La tesi si basa su pregiudizi morali, dipingendo Manuela come bugiarda perché infedele”, scrive Cantarini, aggiungendo che le presunte incoerenze nel racconto della donna sono “apparenti e spiegabili”. Inoltre, sia Manuela che Loris hanno alibi solidi, e non emergono moventi plausibili. Indagata per favoreggiamento, la donna aveva rivelato che Dassilva era in garage quando lei ritrovò il corpo di Pierina la mattina dopo: lui le avrebbe detto di non far rumore, di andare a chiedere aiuto a un vicino e abbracciarlo per sviare i sospetti.
Giovedì il Riesame sulla scarcerazione
Attesa per giovedì, comunque, la nuova udienza del Tribunale del Riesame sempre per decidere sulla eventuale scarcerazione di Dassilva. A prescindere dalla decisione odierna del Gip di Rimini, il Riesame potrebbe comunque disporre la scarcerazione di Dassilva, come auspicato dai suoi legali Riario Fabbri e Andrea Guidi.