Tiscali.it
SEGUICI

Morte di Pierina: nelle voci registrate durante l’omicidio c’è quella del killer. Dalla perizia audio la soluzione del caso

Sarebbe udibile e una frase detta da un uomo alla vittima. Isolate anche altre parole, pare pronunciate da una donna: forse dalla stessa donna poco prima di morire

TiscaliNews   
Morte di Pierina: nelle voci registrate durante l’omicidio c’è quella del killer. Dalla perizia...

La svolta sull’omicidio di Pierina Paganelli, avvenuto la sera del 3 ottobre 2023 a Rimini, potrebbe arrivare dall’analisi delle registrazioni effettuate dalla telecamera di sorveglianza che un residente di via del Ciclamino 31 ha installato all’interno del suo box auto. Dal file audio gli inquirenti avrebbero isolato una voce maschile udibile proprio nel momento in cui la donna veniva aggredita, che ritengono possa essere quella dell’assassino.

Le registrazioni audio

Nelle registrazioni sono udibili dei suoni sia nell’orario dell’omicidio, alle 22:13 del 3 ottobre, sia la mattina seguente, tra le 8:09 e le 8:20, quando Manuela Bianchi ha scoperto il corpo della vittima e ha chiamato i soccorsi dopo circa undici minuti. Le perizie fonometriche, che sono attualmente in fase di deposito, sembrano evidenziare la presenza di almeno due voci distinte nella registrazione della sera del delitto. Nello specifico sarebbe stata isolata una voce maschile: udibile e distinguibile al termine delle terribili urla della vittima subito dopo la sequenza da circa 11 secondi che è durata l’aggressione omicidiaria. Una specie di verso nella sua forma grezza, che però una volta raffinato andrebbe nella direzione appunto di una voce maschile, che pare rivolga anche alcune parole alla vittima. Resta tutto da capire però se queste parole a seguito della perizia siano prima di tutto comprensibili e state effettivamente ricondotte con certezza a una persona in particolare e, nel caso, a chi.

La voce cambia la posizione di Louis Dassilva?

Le registrazioni al vaglio degli inquirenti potrebbero rivelarsi determinanti per la posizione di Louis Dassilva, attualmente in carcere dal 16 luglio con l’accusa di omicidio. La sua difesa sta analizzando le perizie per valutare se gli elementi emersi possano contribuire alla richiesta di scarcerazione o, al contrario, consolidare il quadro accusatorio. Resta ora da stabilire se la voce maschile possa essere inequivocabilmente attribuita a Dassilva o se esistano altri sospettati.

L’omicidio di Pierina

Pierina Paganelli è stata uccisa a 78 anni lo scorso 3 ottobre 2024 a Rimini. È stata colpita con 29 coltellate nei sotterranei di via del Ciclamino dopo che era rientrata da un incontro con i Testimoni di Geova, di cui faceva parte. A scoprire il suo corpo senza vita nel garage, il giorno successivo alla morte, è stata la nuora Manuela Bianchi, moglie del figlio Giuliano Saponi, rimasto vittima di uno strano incidente qualche mese prima del decesso della madre. Alla vittima non è stata sottratto nulla e chi ha ucciso la 78enne sembra che conoscesse bene le sue abitudini tanto da attenderla davanti alle scale, dopo il garage, al ritorno dalla funzione religiosa. Dopo 8 mesi di indagini, prima è stato iscritto nel registro degli indagati Louis Dassilva, vicino di casa della vittima e amante della nuora Manuela, poi il 16 luglio è stato arrestato. Il movente sarebbe proprio la relazione d’amore extraconiugale che lo legava alla nuora di Pierina.

TiscaliNews   
I più recenti
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Spari contro l'auto della mamma di un magistrato nel Foggiano
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Colosseo chiuso per Vance, Codacons presenta un esposto
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Fiamme in duomo a Cuneo, chiesa evacuata alla veglia pasquale
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...