Tiscali.it
SEGUICI

Omicidio Pasolini, l'Odg Lazio si costituisce persona offesa

di Ansa   
Omicidio Pasolini, l'Odg Lazio si costituisce persona offesa

(ANSA) - ROMA, 08 GIU - L'Ordine dei giornalisti del Lazio ha presentato una istanza di costituzione quale persona offesa in Procura, a Roma, nell'ambito della richiesta di riapertura dell'indagine sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, ucciso nella notte tra il primo e il 2 novembre 1975 all'Idroscalo di Ostia. Una iniziativa legata al fatto che lo scrittore era iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti del Lazio.

Nella istanza, infatti, il legale Stefano Maccioni ha depositato anche copia del tesserino di Pasolini: tessera numero 12838, iscrizione avvenuta il 5 ottobre del 1954. Il 3 marzo scorso era stato depositato a piazzale Clodio un atto per chiedere di riaprire il caso a seguito di una serie di nuovi elementi acquisiti. L'istanza è stata redatta da Maccioni, a nome del regista David Grieco e dello sceneggiatore Giovanni Giovannetti. Nel provvedimento si chiedeva di accertare a chi appartenessero i tre Dna individuati dai carabinieri del Ris nel 2010 sui reperti del delitto. "La decisione assunta dall'ordine dei giornalisti del Lazio di costituirsi persona offesa - afferma Maccioni - è particolarmente importante e ci auguriamo che possa dare nuovo impulso allo svolgimento delle indagini volte ad identificare i responsabili della barbara uccisione di una delle figure più importanti del '900". (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Taglia il braccialetto elettronico per inseguire la ex,arrestato
Taglia il braccialetto elettronico per inseguire la ex,arrestato
Papa: auspico che prosegua tregua in corso a Gaza
Papa: auspico che prosegua tregua in corso a Gaza
Arriva il freddo polare al nord, forti nevicate sulle Alpi
Arriva il freddo polare al nord, forti nevicate sulle Alpi
Dengue Italia, 338 casi da inizio anno di cui 82 autoctoni: ultimo bollettino
Dengue Italia, 338 casi da inizio anno di cui 82 autoctoni: ultimo bollettino

Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Carlo Di Cicco

Giornalista e scrittore, è stato vice direttore dell'Osservatore Romano sino al...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Carlo Ferraioli

Mi sono sempre speso nella scrittura e nell'organizzazione di comunicati stampa...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...